Iniziative

“NATALE TRA UMBRIA E TOSCANA”

Data:
-
Località:
“NATALE TRA UMBRIA E TOSCANA”

Prosegue la 5^ edizione della manifestazione “Natale tra Umbria e Toscana”, promossa dalla Diocesi e dal Museo Diocesano di Città di Castello in collaborazione con tutti i Comuni dell’Altotevere umbro e quelli toscani di Sansepolcro e Monterchi.

Questi i prossimi appuntamenti: 

Sabato 21 dicembre ore 18 – Chiesa di San Michele Arcangelo – Lippiano – Monte Santa Maria Tiberina

Concerto “Magiche atmosfere natalizie tra poesia e musica” del Duo Doppler composto dai Maestri Raffaele Bifulco e Sandrine Olivier (flauti traversi).

 

Giovedì 26 dicembre ore 18 – Chiesa Collegiata – Montone

“Tradizionale Concerto di Natale” della Corale “Braccio Fortebraccio” di Montone diretta da Stefania Cruciani.

 

Sabato 28 dicembre ore 21 – Pieve di Santa Maria – Pietralunga

Concerto “Atmosfera di Natale” della Corale polifonica Pietralungherese e di “Musici del coro” diretti da Rolando Tironzelli

 

Domenica 29 dicembre ore 17,30 – Museo di Santa Croce – Umbertide

Concerto “Il Violino maestoso”

Terukazu Komatsu al violino ed Anna Pesce al pianoforte.

In collaborazione con Nuova Scuola Popolare di Musica di Umbertide ed Associazione d’Arte e Cultura Musicale

 

Venerdì 3 gennaio ore 21- Auditorium Santa Chiara – Sansepolcro

“Concierto de Aranjuez”

Giulio Castrica (chitarra) e Cesare Tiroli (pianoforte)
In collaborazione con Scuola comunale di musica “Giacomo Puccini” di Città di Castello ed “Amici della Musica” di Sansepolcro.

 

Sabato 4 gennaio ore 21- Chiesa di Santa Maria della Pace – Le Ville – Monterchi Concerto “Light of Day” del Coro Gospel Altotiberino diretto da Paolo Fiorucci.

 

Sabato 11 gennaio ore 18 – Teatro degli Illuminati – Città di Castello

Concerto “Arie e duetti… dopo Natale”

Veronica Marinelli e Cristina Tirigalli (soprani), Carolyn Beck (mezzosoprano), Davide Francesconi (tenore), Marco Ferruzzi (pianoforte) e special guest Diego Savini (baritono).

In collaborazione con Scuola comunale di musica “Giacomo Puccini” di Città di Castello.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.