Umbria Libri 2019 sbarca a Terni. In Bct si parla di Legami

TERNI – “La strada” è paradigma e metafora del nostro tempo, che indica in genere lo spostarsi, il camminare, il muoversi, è anche una condizione di vita, intesa come un cambiamento continuo da percorrere. Il cammino è quello dell’uomo, un cammino fatto anche di incontri, di interazioni, di parole, di sentimenti… di legami.
E di Legami si parlerà durante l’incontro che si terrà al Caffè letterario di Bct, in piazza della Repubblica, venerdì 25 ottobre 2019 ore 14:30 curato dal Cesvol Umbria – sede di Terni insieme agli autori e alle associazioni che hanno pubblicato con Umbria Volontariato Edizioni, (il marchio editoriale del Cesvol). Legami sani che costruiscono il Bene.
Dal 2015 il Cesvol ha scelto, attraverso il servizio di editoria sociale, di dare voce con le proprie collane La collana del Non profit (saggi), Le miniguide (guide pratiche, manuali), Gocce (narrativa sociale) e Gocce kids per i più piccoli, al volontariato e alle esperienze dei volontari attivi sul territorio.
Durante l’incontro si parlerà anche di arte, di poesia come strumenti per il raggiungimento del “Bello”. Cerchiamo il bello per perseguire il “Giusto”.
Dopo i saluti di Lorenzo Gianfelice, Vicepresidente Cesvol Umbria e Silvia Camillucci, Coordinatrice Cesvol Umbria ecco i titoli e gli autori presenti: Moira Mariotti e Silvia M., Il calendario dai boccioli rosa, Anna Maria Civico, Armatura, Mara Quadraccia, Nino Rinaldi, Amelia Perla del cinema, Bruno Minelli, Trasparenze, Margot Andrioni e Monica Paggetta, Dipinti con il cuore. Alberto Mesiano racconta il XXI secolo, Associazione Lattemiele, Anna Maria Altobelli, Valentina Della Bella, Allattamento. Mi hanno detto che… e Associazione Utilità Manifesta, Zoroastro e Pamina
Conduce l’incontro Emanuela Puccilli, servizio editoria sociale Cesvol Umbria – sede di Terni