Un nuovo servizio per gli Enti del Terzo Settore per le nuove esigenze di comunicazione on line

Devi organizzare riunioni, assemblee e altre tipologie di incontri on line e non sai a chi appoggiarti?
Vuoi imparare a creare e gestire incontri on line?
Il Cesvol Umbria fornisce gratuitamente ai volontari e ai gestori degli Enti del Terzo Settore un nuovo servizio di supporto digitale rivolto a tutte le Associazioni che ne vorranno beneficiare, a fronte della proroga della possibilità di svolgere assemblee e riunioni in video conferenza per lo meno fino al 31 dicembre 2020, data fino alla quale sussiste la raccomandazione di ridurre al minimo le occasioni di presenza ravvicinata da parte di più persone.
Cosa offre il servizio
[ A ] Per chi è in possesso delle competenze funzionali all’utilizzo in autonomia di Meet (Google)...
Questa tipologia di servizio riguarda la possibilità di utilizzare gratuitamente e anche per più volte la piattaforma Meet del Cesvol per l’organizzazione di: assemblee, riunioni formali (direttivi, etc.), riunioni di lavoro, etc. I referenti delle associazioni interessate, se già in possesso delle competenze per l’utilizzo autonomo di Meet o che necessitano di informazioni-istruzioni minime soprattutto di carattere pratico, potranno accedere al servizio scrivendo una mail a: regionale@cesvolumbria.org indicando nell’oggetto RICHIESTA STANZA VIRTUALE e inserendo nel testo della mail:
Denominazione Associazione + Sede legale + Nome e cognome del referente (con mail e possibilmente n.ro di cellulare) + Tipologia di incontro (se si tratta di assemblea, incontro di lavoro, etc.) + Numero di persone previste + Data e orario dell’incontro
Nella mail di risposta riceveranno tutte le indicazioni, con eventuali richieste di integrazione (che potranno essere anche condivise tramite telefono), necessarie per l’organizzazione dell’incontro in piena autonomia da parte dell’associazione e nel pieno rispetto della riservatezza da parte degli operatori del Cesvol.
[ B ] Per chi necessita di assistenza completa o parziale per le varie fasi organizzative e gestionali dell’incontro on line...
RICHIESTA STANZA VIRTUALE e ASSISTENZA COMPLETA O PARZIALE DEL CESVOL
Questa tipologia riguarda i casi per i quali le Associazioni, che hanno necessità (anche statutarie e/o normative) di organizzare assemblee e non solo (comprese quindi tutte le altre tipologie di incontro) manifestano una certa difficoltà nell’utilizzo di una piattaforma di comunicazione on line. In questi casi, le Associazioni interessate possono inviare una mail a regionale@cesvolumbria.org indicando nell’oggetto RICHIESTA STANZA VIRTUALE e ASSISTENZA COMPLETA O PARZIALE DEL CESVOL, inserendo nel testo della mail:
Denominazione Associazione + Sede legale + Nome e cognome del referente (con mail e possibilmente n.ro di cellulare) + Tipologia di incontro (se si tratta di assemblea, incontro di lavoro, etc.) + Numero di persone previste + Data e orario dell’incontro + Tipo di assistenza richiesta
Nella mail di risposta riceveranno tutte le indicazioni, con eventuali richieste di integrazione (che potranno essere anche condivise tramite telefono), necessarie per l’organizzazione dell’incontro in piena autonomia da parte dell’associazione e nel pieno rispetto della riservatezza da parte degli operatori del Cesvol.
[ C ] Per chi non è in possesso delle competenze funzionali all’utilizzo di Meet e intende formarsi..
RICHIESTA PARTECIPAZIONE NUOVI CORSI SU MEET
A seconda della richiesta, Cesvol Umbria programmerà brevi percorsi formativi mirati a carattere pratico-operativo, finalizzati a trasferire le competenze di base funzionali all’uso di Meet, fino ad una completa autonomia. Per questa tipologia di servizio, le associazioni interessate potranno inviare la propria richiesta di partecipazione scrivendo una mail a: regionale@cesvolumbria.org indicando nell’oggetto RICHIESTA PARTECIPAZIONE CORSI SU MEET e inserendo nel testo della mail: Denominazione Associazione + Sede legale + Nome e cognome del referente (con mail e possibilmente n.ro di cellulare)
Per richiedere informazioni ulteriori, scrivi a: regionale@cesvolumbria.org