La scuola competente

26 Ago 2019
La scuola competente

CORSO FORMAZIONE  PROMOSSO DALL’ ASSOCIAZIONE “ DSA ASSISI “    Venerdì 18 OTTOBRE, 2019, ore 14,30 -19,00 – CASA LEONORI Santa Maria degli Angeli – ASSISI

“ LA SCUOLA COMPETENTE … Illusione o realtà ?”

 

Perché si parla di competenze e di didattica per competenze?

In una società complessa, interessata da rapidi e imprevedibili cambiamenti nella cultura, nella scienza e nella tecnologia, è necessario che i giovani posseggano non solo conoscenze teoriche e abilità tecniche, ma soprattutto atteggiamenti di apertura verso le novità, disponibilità all’apprendimento continuo, all’assunzione di iniziative autonome, alla responsabilità e alla flessibilità. La scuola deve quindi fare in modo che le giovani generazioni sviluppino competenze, intese come “combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti appropriati al contesto”.

La competenza è una dimensione della persona che, di fronte a situazioni e problemi, mette in gioco ciò che sa e ciò che sa fare, ciò che la appassiona e ciò che vuole realizzare.

 

Tutto questo è possibile?

Come gestire oggi la complessità dell’azione didattica?

ILLUSIONE o REALTA’?

 

Queste domande saranno oggetto del momento formativo attraverso il quale continua l’impegno dell’Associazione DSA ASSISI nella divulgazione di contenuti e riflessioni aggiornate sui temi oggetto della mission associativa: affrontare i Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

In questa cornice, metodo, strumenti e buone prassi di intervento troveranno un paradigma di riferimento nuovo: la scuola che sceglie di essere competente rispetto alle specifiche dei disturbi dell’apprendimento e si lascia interrogare e stimolare per offrire a tutti i suoi studenti, un ambiente positivo, attento, capace di attivarsi per trovare e applicare soluzioni disponibili.

Destinatari dell’iniziativa sono, le Istituzioni,  i dirigenti scolastici, tutti i docenti delle scuole umbre di ogni ordine e grado, le famiglie, gli psicologi-psicoterapeuti, gli specialisti ed operatori dei servizi territoriali dell’USL Umbria1 e Umbria 2, le associazioni del territorio, i Centri Servizi privati accreditati che si occupano dei problemi connessi all’apprendimento e l’Ateneo Perugino.

Il Convegno potrà vantare la collaborazione di esperti di rilevanza nazionale e internazionale :

  • Enrico Ghidoni –  Specialista in Neurologia. Membro della Società Italiana di Neuropsicologia. Docente di Neuroscienze presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
  • ssa Concetta Pacifico,   Dirigente Scolastica I.C.13 Verona
  • Luca Grandi – Responsabile Centro Ricerche Anastasis. Membro fondatore del GIPA           (gruppo informatica per l’autonomia)
  • Claudio Marchesano e Prof.ssa Vera Francioli – Docenti  I.I.S. Federico Caffè, Roma
  • Gianni A.Lanfaloni – Psicologo – Psicoterapeuta Resp.U.O.S. DSA Istituto Serafico Assisi

MODERATORI : Dott.ssa Donatella Porzi  – Presidente Assemblea Legislativa Regione Umbria

Dott. Simone Pettirossi – Assessore Politiche Scolastiche  – Innovazione Digitale – Comune di Assisi

 

Il corso di formazione si terrà presso Casa Leonori a S. Maria degli Angeli, Assisi, in data, Venerdì  18 ottobre 2019, dalle ore 14,30 alle ore 19,00.

Le sessioni formative saranno 4 e verteranno sui seguenti temi :

Valutazione:  “ VALUTARE senza SVALUTARE : un approccio neuropsicologico per  BES, DSA e TUTTI gli ALTRI

“ (Ghidoni)

– Metodo:  “La scuola Competente … “ (Pacifico)

Strumenti: i supporti computazionali per l’apprendimento (Grandi)

– Focus: “Matematica? Creare competenze, facendo, giocando, condividendo…” (Marchesano, Francioli)

“Ansia per la matematica : dati da un’indagine in una scuola del territorio” ( Lanfaloni )

 

E’ previsto un momento di restituzione e scambio con il pubblico presente in chiusura.

       E’ richiesto un contributo organizzativo  di una quota pari a euro 10,00 a persona

      ( da versare in loco ).

Agli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA  www.dislessiaassisi.org

(MODULO ISCRIZIONE nel sito )

Si prega di darne massima diffusione e sollecitare la massima partecipazione tra tutti coloro che potrebbero essere interessati.

Cordialmente

SILVIA PANGOLINO

Presidente Ass. DSA Assisi

 

Sede: Centro Pastorale  Via Capitolo delle stuoie, 13 S. Maria degli  Angeli,  Assisi 06081

C.F. 94147130549          www.dislessiaassisi.org         email :  info@dislessiaassisi.org

tel. 3887368564( Silvia Pangolino) silviapang73@yahoo.it

BCC UMBRIA CREDITO COOPERATIVO – Filiale Bastia Umbra
c/c  intestato a Associazione DSA ASSISI      –      IBAN:   IT97 D070 7538 2800 0000 0619 638

Allegati

Programma (1)

Programma (2)