“A MAGGIO…PIOVONO PAROLE!”, EVENTO CULTURALE IN DIGITALE, PRENDE PARTE A “IL MAGGIO DEI LIBRI 2020”

DERUTA – Anche il Comune di Deruta ha aderito alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2020” attraverso l’iniziativa denominata “A Maggio…piovono parole!” . L’obiettivo, secondo il Comune, è promuovere il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. L’evento è previsto fino al 30 maggio 2020, evento riconvertito causa covid-19 .
E’ proprio il Comune di Deruta a illustrare la kermesse “A Maggio…piovono parole!”, iniziata lunedì 4 maggio, terminerà sabato 30 maggio. Si tratta di una kermesse organizzata in forma digitale, che prevede la pubblicazione di video sulla pagina Facebook del Comune di Deruta. “Visto il grande successo del format stiamo lavorando per creare un nuovo palinsesto di video anche per giugno. L’iniziativa prevede: incontri con gli autori, fiabe, favole e storie della buonanotte, letture dei grandi classici legati al museo regionale della ceramica di Deruta” – afferma l’Amministrazione Comunale derutese.
E’ il sindaco Michele Toniaccini, rappresentando il Comune di Deruta, a promuovere l’evento culturale. “Siamo lieti di poter partecipare all’iniziativa nazionale “Il Maggio dei Libri 2020” con una nostra kermesse, appunto “A Maggio…piovono parole!”. E’ importante la partecipazione cittadina, perché auspichiamo che le progettualità culturali possano essere apprezzate dal territorio. In questa maniera possiamo costruire il nostro futuro”. Ogni giorno, infatti, sulla pagina facebook del Comune di Deruta sono in onda gli incontri con autori (in genere alle ore 17:00), nonché le letture e le storie della buonanotte (alle ore 20:30 e alle ore 21:00), come previsto dal programma. La partecipazione è vasta: gli utenti collegati alla pagina facebook potranno ascoltare Sistema Museo per la descrizione della maiolica derutese, l’associazione Le CreAmiche per fiabe, favole e racconti della buonanotte, l’associazione culturale Anima Lieve per le opere musicali e non solo. E’ in programma anche la partecipazione di maestri e di numerosi autori, che presentano letture, poesie, opere.
Michele Baldoni