“CINEMA IN PIATTAFORMA”

UMBERTIDE – Domenica 28 giugno ha debuttato “Cinema in Piattaforma”: l’arena cinematografica umbertidese, che durerà per tutta l’estate, è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Umbertide e l’Anonima Impresa Sociale (società cooperativa che gestisce il Cinema Metropolis di Umbertide ed il Postmodernissimo di Perugia). La serata inaugurale è stata dedicata a Federico Fellini ed Alberto Sordi a 100 anni dalla loro nascita, con la proiezione della versione restaurata del film “I Vitelloni”.
“Cinema in Piattaforma” e la prima parte del programma dell’iniziativa sono stati presentati nel pomeriggio di giovedì 25 giugno dal sindaco Luca Carizia, dal vicesindaco Annalisa Mierla, dall’assessore alla cultura Sara Pierucci e da Matteo Cesarini e Luca Benni, gestori del Cinema Metropolis.
“Faccio parte di una generazione – ha detto Carizia – che ha passato in Piattaforma intere estati. Qui c’è la nostra giovinezza e questo luogo ogni volta regala sensazioni particolari. Fare qui il cinema è stata una bellissima idea, perché si tratta di un’arte che abbraccia tante generazioni, dai più giovani fino alla terza età. “Cinema in Piattaforma” è frutto di un percorso caratterizzato da un confronto sereno e da un grande spirito di collaborazione che hanno portato a questa decisione. Sono sicuro che sarà un grande successo. Sarà un invito a tutti gli umbertidesi di rivivere la Piattaforma”.
“C’era anche la voglia di ricominciare – queste le parole di Luca Benni e Matteo Cesarini – e proprio per questo abbiamo scelto un posto simbolico della città come la Piattaforma, un luogo storico fondato nell’immediato dopoguerra dai reduci della Brigata partigiana “Cremona” che volevano ritrovarsi per stare insieme. Questo luogo è stato attraversato da generazioni di umbertidesi ed è stato sempre a loro molto caro. Un grazie va all’amministrazione comunale per la disponibilità e la collaborazione.
Il programma di “Cinema in Piattaforma” sarà molto ricco. Riprendiamo un po’ da dove c’eravamo lasciati a marzo. Come ogni estate recupereremo i titoli che sono andati meglio nell’inverno precedente ed abbiamo aggiunto alcune chicche. Cominceremo con “I Vitelloni”, film che vede come regista Federico Fellini e come uno dei protagonisti Alberto Sordi: entrambi quest’anno avrebbero compiuto 100 anni e c’è sembrato giusto partire con questa pellicola, restaurata da poco dalla Cineteca Nazionale. Sarà presente una rassegna denominata Piatta Jukebox, che ricorda l’emblematico jukebox della Piattaforma che ha accompagnato le estati umbertidesi. Nell’ambito di questi appuntamenti recupereremo alcuni film musicali molto belli, tra cui Blues Brothers, Dead Man e tanti altri che saranno presentati da coloro che per tanti anni hanno ascoltato la musica della Piattaforma”.
“Siamo in uno dei luoghi più importanti della nostra città quale la Piattaforma – ha detto Annalisa Mierla – ed è questo uno degli appuntamenti più attesi dell’estate in città di quest’anno, insieme a “Venerdì in centro”. Siamo già al lavoro per programmare il “Settembre Umbertidese”, uno dei periodi più rilevanti del nostro territorio”.
“Si tratta di un progetto – ha affermato l’assessore alla cultura Sara Pierucci – che ha una duplice valenza: è stato riqualificato un luogo presente nel cuore dei nostri concittadini come la Piattaforma e viene garantita la possibilità agli umbertidesi e ai turisti di passare delle belle serate estive in piena sicurezza. Un grazie va ai ragazzi del Cinema Metropolis e a tutti coloro che si sono spesi per dare vita a questa iniziativa”.
PROGRAMMAZIONE FINO AL 21 LUGLIO (prima parte)
Tutte le proiezioni iniziano alle ore 21,30
Lunedì 29 e martedì 30 giugno
FAVOLACCE
di Fabio e Damiano D’Innocenzo
con Elio Germano, Tommaso Di Cola, Giulietta Rebeggiani
Mercoledì 1° luglio
IL RICHIAMO DELLA FORESTA
Walt Disney Pictures
con Harrison Ford, Omar Sy, Karen Gillan, Bradley Whitford
Giovedì 2 luglio
FIGLI
di Giuseppe Bonito
con Valerio Mastrandrea, Paola Cortellesi, Stefano Fresi
Venerdì 3 luglio
RICHARD JEWELL
di Clint Eastwood
con Sam Rockwell, Kathy Bates, Jon Hamm, Olivia Wilde, Paul Walter Hauser
Sabato 4 luglio
ME CONTRO TE – LA VENDETTA DEL SIGNOR S.
di Gianluca Leuzzi
con Sofia Scalia, Luigi Calagna
Domenica 5 luglio
L’IMMORTALE
di Marco D’amore
con Marco D’Amore, Giuseppe Aiello
Lunedì 6 luglio
IL DIRITTO DI OPPORSI (versione originale con sottotitoli)
di Destin Daniel Cretton
con Michael B. Jordan, Brie Larson, Jamie Foxx
Martedì 7 luglio
IL DIRITTO DI OPPORSI
di Destin Daniel Cretton
con Michael B. Jordan, Brie Larson, Jamie Foxx
Mercoledì 8 luglio
PARASITE
di Bong Joon-ho
con Song Kang-ho
Giovedì 9 luglio
LA DEA FORTUNA
di Ferzan Ozpetek
con Stefano Accorsi, Edoardo Leo, Jasmine Trinca, Barbara Alberti
Venerdì 10 luglio
1917
di Sam Mendes
con George MacKay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong, Andrew Scott
Sabato 11 e domenica 12 luglio
TROLLS WORLD TOUR
di Walt Dohrn, David P. Smith
con le voci di Francesca Michielin, Stash, Elodie
Lunedì 13 luglio
JOJO RABBIT (versione originale con sottotitoli)
di Taika Waititi
con Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Taika Waititi
Martedì 14 luglio
JOJO RABBIT
di Taika Waititi
con Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Taika Waititi
Mercoledì 15 luglio
GLI ANNI PIù BELLI
di Gabriele Muccino
con Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria
Giovedì 16 luglio
I MISERABILI
di Ladj Ly
con Damien Bonnard, Alexis Manenti, Djibril Zonga
Venerdì 17 luglio
Rassegna “PIATTA JUKEBOX”
DEAD MAN
di Jim Jarmusch
con Johnny Deep
Sabato 18 luglio
LA FAMIGLIA ADDAMS
di Conrad Vernon
con le voci di Virginia Raffaele, Pino Insegno, Loredana Berté, Raoul Bova.
Domenica 19 luglio
LONTANO LONTANO
di Gianni di Gregorio
con Ennio Fantastichini, Giorgio Colangeli, Gianni Di Gregorio
Lunedì 20 luglio
JOKER (versione originale con sottotitoli)
di Todd Philips
con Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy
Martedì 21 luglio
JOKER
di Todd Philips
con Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy
PROSSIMAMENTE:
ONWARD (Disney /Pixar)
TENET di Christopher Nolan
18 REGALI di Francesco Amato
VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti con Elio Germano
C’ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD di Quentin Tarantino
HAMMAMET di Gianni Amelio con Piefrancesco Favino
PICCOLE DONNE di Greta Gerwig
MATHIAS & MAXIME di Xavier Dolan
Biglietto unico 6 euro (anteprime 7 euro)
Per evitare file ed assembramenti è possibile acquistare il biglietto online cliccando sul seguente link: https://www.liveticket.it/cinemametropolis
Indossa la mascherina durante i tuoi spostamenti all’interno dell’Arena.
Rispetta il distanziamento tra le seggiole e le file.
Durante la visione e quando si è seduti al proprio posto non è obbligatorio indossare la mascherina.
All’interno dell’Arena troverai gel sanificante per le mani.
Quando acquisti il biglietto al botteghino ti verrà chiesto di lasciare un tuo recapito (non necessario per chi acquista il biglietto on line).