CITTÀ DI CASTELLO – RIAPRONO I CIMITERI, SECONDO UN PIANO DI ORARI E CONTINGENTAMENTO VISITE

CITTÀ DI CASTELLO – Lunedì 4 maggio riapre il cimitero monumentale di Città di Castello, martedì 5 maggio riapriranno tutti gli altri situati nel territorio comunale: il tutto, fino a domenica 17 maggio, secondo un apposito contingentamento visite, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria previste da normative nazionali e protocolli Covid-19.
Dopo attenti e continui confronti nei vari tavoli tecnici ed istituzionali, il Governo con le FAQ della “Fase 2” ha chiarito anche in merito a cimiteri e visita ai defunti.
Il Comune già dalla scorsa settimana aveva predisposto il programma per una gestione organizzata degli accessi secondo quanto previsto dal D.P.C.M. 26.04.2020 per i luoghi di culto e pertanto già dal 4 maggio sarà possibile, nonostante la complessa organizzazione per la gestione dei 47 cimiteri, avviare un’apertura contingentata. Secondo i principi generali per evitare assembramenti e per il rispetto delle norme igienico-sanitarie, l’accesso sino al 17 maggio avviene per fasce alfabetiche, sulla base di uno specifico calendario adottato con ordinanza sindacale. Le regole principali restano le stesse ormai comuni per l’accesso a tutti i luoghi pubblici, con alcuni punti più specifici in relazione alla natura dei luoghi. Anche gli operatori del settore florovivaistico avranno accesso nel rispetto del disciplinare approvato.
Come detto, da lunedì 4 maggio l’accesso per il culto e la pietà dei morti è consentito al cimitero di Città di Castello e da martedì 5 maggio in tutti gli altri cimiteri. Per garantire il rispetto dei divieti, è previsto un tetto massimo di visitatori simultanei, che saranno gestiti agli ingressi come è ormai prassi in tanti esercizi commerciali. L’invito è comunque a non restare nei cimiteri se non per il tempo strettamente necessario alla vista alla tomba così da permettere l’accesso a tutti e per questo l’Amministrazione comunale confida nel buon senso dimostrato dai cittadini in queste ultime settimane. Il personale del servizio di custodia, affidato alla cooperativa sociale “Il Poliedro”, nelle realtà più complesse sarà coadiuvato dai volontari di Protezione Civile.
“Si tratta – sottolinea il sindaco Luciano Bacchetta – di un provvedimento importante ed atteso da tutta la comunità locale, che abbiamo deciso di adottare nel rispetto di tutte le normative di sicurezza ed in sintonia con le autorità e le istituzioni competenti. Ringrazio la direzione della cooperativa sociale “Il Poliedro” nonché il personale dell’Ufficio Cimiteri del Comune e del Centro Operativo Comunale che si sono impegnati anche nella giornata di domenica 3 maggio per poter garantire le aperture controllate dei cimiteri, per la cui decisione si è potuto procedere solo nel tardo pomeriggio di sabato dopo la pubblicazione dei chiarimenti. Un doveroso grazie anche al volontariato, sempre pronto e disponibile”.
Il Cimitero monumentale di Città di Castello è aperto dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.
Gli altri cimiteri riapriranno dal 5 maggio con orario 9-12 e 14-17.
Per l’uno e per gli altri, l’ingresso viene scaglionato in base alla lettera iniziale del cognome del visitatore.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito del Comune www.cdcnet.net (https://www.comune.cittadicastello.pg.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_4595.html) ed indicate nella cartellonistica posta all’esterno dei cimiteri.