Confraternita della Misericordia Perugia-Olmo, grande impegno in periodo covid-19 nel territorio perugino

PERUGIA – La “Confraternita di Misericordia Perugia-Olmo” sempre in prima linea, anche in periodo Covid-19. È stato attivato lo Sportello di Ascolto Disagio Psicologico: Il servizio sarà attivo ogni lunedì pomeriggio e ogni giovedì mattina, dalle 10:00 alle 12:00, nella sede della Confraternita, a partire da lunedì 4 maggio 2020, in orario provvisorio. La Confraternita continua inoltre a garantire trasporti sanitari e sociali per i casi di persone sole, fragili, in maggiore difficoltà. Continua la consegna a domicilio dei cibi. Proseguono infine le raccolte fondi.
Lo Sportello di Ascolto Disagio Psicologico è garantito dal lavoro di professionisti presso la sede di strada Trasimeno Ovest n.118/b, Perugia, spiega il presidente della Confraternita Roberto Formica. “Si tratta di un servizio ove si esplicano attività di ascolto, consulenza, prevenzione e sostegno. L’obiettivo è incrementare il benessere psicofisico delle persone, fornendo alle problematiche emergenti risposte quanto più adeguate”. Il servizio sarà gestito dalla psicologa Catia Galmacci e da una assistente sociale. I costi saranno contenuti, coerentemente allo spirito della Confraternita. “Per incentivare il contatto iniziale, il primo incontro sarà completamente gratuito” – aggiunge il presidente.
Sono inoltre garantiti dalla Confraternita, anche in questo delicato periodo, i trasporti sanitari e sociali per i casi di persone sole, fragili, in maggiore difficoltà, nonché il recapito della spesa a domicilio. Il pensiero del presidente Formica va alle popolazioni maggiormente colpite dal Covid-19 e ai nostri confratelli in prima linea. La Confraternita continua infatti a supportare la popolazione, con i trasporti garantiti alle persone fragili, in difficoltà, sole e con consegna della spesa. Noi ci siamo, se ne avete necessità non esitate a contattarci”.
Inoltre le raccolte fondi: “se volete, potete aiutare chi lavora in prima linea. È possibile farlo con la raccolta fondi promossa dal Ministero della Sanità. È inoltre possibile partecipare alla raccolta fondi dell’Azienda Ospedaliera di Perugia. Entrambi i link sono visionabili nel nostro sito” – conclude il presidente della “Confraternita di Misericordia Perugia-Olmo” Roberto Formica.
Per informazioni e appuntamento, telefonare dalle 8:00 alle 11:00, dal lunedì al venerdì, ai
contatti indicati nel sito web della Confraternita:
https://confraternitadimisericordiaperugiaolmo.wordpress.com/blog/ .
Michele Baldoni
Per informazioni e appuntamento, telefonare dalle 8:00 alle 11:00, dal lunedì al venerdì, ai
contatti indicati nel sito web della Confraternita:
Territorio: Perugia