CORONAVIRUS, FUNZIONA LA RACCOLTA FONDI ATTIVATA DAL COMUNE DI MONTONE

MONTONE – La raccolta fondi attivata dal Comune di Montone per fronteggiare l’emergenza Coronavirus sta dando i suoi frutti. Grazie alla generosità dei cittadini e delle associazioni montonesi, l’amministrazione comunale ha effettuato una prima donazione di dispositivi di protezione individuale alle strutture sanitarie del territorio, per un importo pari a 2.000 euro.
Venerdì mattina il sindaco Mirco Rinaldi, gli assessori Roberta Rosini e Sara Volpi, la Polizia locale ed alcuni volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile e del Soccorso Alluvionale Umbria che svolgono servizio all’interno del C.O.C. montonese hanno consegnato dispositivi di protezione individuale all’Ospedale di Città di Castello. Le altre strutture interessate dalla donazione di tute, visiere, mascherine chirurgiche, copriscarpe, cappucci, cuffie, guanti e manicotti sono il Poliambulatorio di Montone, il Centro Covid ed il Pronto Soccorso di Città di Castello, insieme al Distretto Sanitario di Umbertide; ai medici operanti nel territorio comunale di Montone sono stati inoltre donati mascherine chirurgiche, mascherine monouso e guanti.
Da segnalare anche il gesto di generosità…made in China di Zang Weiwei e Hu Fang, da 2 anni proprietari di un’abitazione nel centro storico di Montone, che hanno offerto 1.000 mascherine chirurgiche.
“La raccolta fondi del Comune – commenta il sindaco Mirco Rinaldi – iniziata a fine marzo, ha raggiunto ad oggi la cifra di euro 5.575 ed è ancora aperta. Sono i piccoli gesti che fanno grande una comunità: in questo periodo tutto il territorio si è mobilitato per dare il proprio contributo in sostegno delle strutture sanitarie e non solo. Ringrazio di cuore quanti hanno partecipato alla raccolta ed anticipo che presto faremo ulteriori donazioni per sostenere chi ogni giorno è impegnato nel limitare il contagio del virus. Ora più che mai è il momento di restare uniti: solo insieme riusciremo a superare quest’emergenza sanitaria”.
“Ancora una volta – dichiara la vicesindaco Roberta Rosini – il nostro borgo ha dimostrato che insieme si possono raggiungere grandi risultati. L’emergenza che stiamo vivendo ha unito ancora di più la nostra comunità, che con il suo impegno ha saputo dimostrare vicinanza a quanti lottano contro questo virus”.
“In questa prima fase – spiega l’assessore ai servizi sociali Sara Volpi – ci siamo concentrati sulle strutture sanitarie del territorio ed abbiamo deciso di acquistare dispositivi indispensabili per i nostri medici ed infermieri, che sono quotidianamente in prima linea per fronteggiare l’emergenza. Ci tengo a ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo con le donazioni e i signori Zang Weiwei e Hu Fang per il gesto solidale nei confronti della nostra comunità”.