DISTRIBUZIONE MASCHERINE NEL TERRITORIO COMUNALE

DESTINATARI: ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, DISABILI NON AUTOSUFFICIENTI, CITTADINI IN POVERTA’ ASSOLUTA
PERUGIA – Parte nel territorio comunale la distribuzione delle mascherine alle fasce più vulnerabili della popolazione. Per combattere la diffusione del covid-19 sono in distribuzione “da oggi martedì 12 maggio, a cura della Protezione Civile Regionale, 27.000 mascherine destinate a: cittadini over 65 non autosufficienti, disabili non autosufficienti, soggetti in povertà assoluta” – afferma in una nota il Comune di Perugia”. Il Comune di Perugia ha individuato i soggetti destinatari della distribuzione di mascherine contro il covid-19. “Teniamo contro delle situazioni di maggior fragilità sociale all’interno delle strutture residenziali e dei centri diurni, nonché delle persone seguite in regime di assistenza domiciliare e di tutti quei soggetti impossibilitati ad assicurarsi adeguata protezione” – si apprende. È iniziata dunque martedì 12 maggio la consegna, da parte delle associazioni e delle cooperative che collaborano con l’Amministrazione Comunale. E’ sempre il Comune di Perugia a sottolineare il rispetto delle regole di contenimento del covid-19. In una nota, viene evidenziata l’importanza del comportamento dei cittadini “in particolare nei parchi e nei giardini della città. Comportamenti da adottare: rispetto della distanza fisica, evitare le aggregazioni, lavarsi frequentemente le mani, evitare abbracci e strette di mano, obbligo di mascherine in luoghi chiusi, fortemente consigliato l’utilizzo all’aperto. La violazione delle regole descritte comporterà la sanzione da 400 euro e la possibile chiusura dei parchi della città”.
Michele Baldoni