EMERGENZA CORONAVIRUS – DICHIARAZIONE DEL SINDACO BACCHETTA DEL 26 APRILE: “ZERO NUOVI POSITIVI E GUARITI, CRESCONO LE DONAZIONI. IL 4 MAGGIO DATA SPARTIACQUE PER IL RITORNO ALLA NORMALITÀ”

Emergenza Coronavirus, dichiarazione del sindaco del sindaco Luciano Bacchetta del 26 aprile: “Nella giornata di sabato non si sono registrate novità di rilievo. Niente guariti e niente nuovi positivi, per cui i dati sono di 36 positivi e 74 guariti. Sono numeri buoni, che naturalmente devono essere confermati nel tempo ma che ci avvicinano alla fase 2 con una certa tranquillità. Ringrazio il Lions Club Città di Castello attraverso il presidente Roberto Masi e la tesoriera Daniela Mannucci: il sodalizio ha fatto un’ulteriore importante donazione per gli operatori dei vari reparti dell’Ospedale tifernate, la terza in poco tempo. Grazie per la sensibilità verso chi è in prima linea. Ringrazio inoltre le associazione A.MA.RE. e Cdcinema per le rispettive donazioni: l’impegno della società civile è stato encomiabile. Ringrazio infine la signora Luisa Zappitelli, tifernate di 108 anni che il 25 aprile ha esposto dal balcone il Tricolore, rendendo omaggio al Presidente Mattarella. Quest’atto ha suscitato grandi simpatie e grande seguito mediatico, se ne sono interessati i canali Rai e Mediaset, dimostrando la vitalità della nostra concittadina e il valore del messaggio che ha voluto trasmettere. In vista della fase 2, questa settimana l’Amministrazione comunale definirà tutti i protocolli per la riapertura di parchi pubblici, orti e cimiteri con misure di sicurezza che escludano un ritorno del virus. Saremo pronti per il ritorno alla vita per così dire normale. Non credo che lo strumento repressivo sia la strada principale e confido piuttosto nella collaborazione dei cittadini, perché le norme di sicurezza sono state emanate a loro tutela. Il 4 maggio è una data spartiacque, fino ad allora rispettiamo tutte le disposizioni vigenti”.