ESTESO L’USO DI PROTEZIONI A NASO E BOCCA AD OGNI LUOGO PUBBLICO – I DATI AGGIORNATI ALLA DATA DEL 7 APRILE

ESTESO L’USO DI PROTEZIONI A NASO E BOCCA AD OGNI LUOGO PUBBLICO – I DATI AGGIORNATI ALLA DATA DEL 7 APRILE

Martedì 7 aprile, dichiarazione del sindaco Luciano Bacchetta sull’emergenza Coronavirus: “Aggiorniamo la situazione con il dato di un solo positivo. All’Ospedale ci sono 42 ricoverati, di cui 7 in terapia intensiva. Abbiamo firmato un’ordinanza per estendere l’uso di dispositivi di protezione del naso e della bocca a tutti i luoghi pubblici ed aperti al pubblico, per uscire prima possibile da quest’emergenza”. L’ordinanza, pubblicata oggi ed in vigore fino al termine dell’emergenza, estende l’obbligo di adottare dispositivi per la protezione delle vie aeree per chi accede a negozi o servizi pubblici ad ogni luogo pubblico o aperto al pubblico, cioè “ogni volta ci si rechi fuori dall’abitazione per proteggere se stesso ed altri dal contagio, utilizzando idonee protezioni per bocca e naso. Per protezione l’ordinanza intende mascherine ma anche altre soluzioni, come sciarpe o foulard, che coprano naso e bocca. La violazione di tale disposizione è sanzionata”.
“Mercoledì 8 aprile – prosegue il sindaco – iniziamo la distribuzione dei buoni spesa. Ad oggi abbiamo oltre 400 richieste e 12 operatori del Comune che raccolgono le istanze e danno informazioni ai cittadini tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20. I buoni non risolvono i problemi economici, ma sono un tentativo di aiutare chi ha più difficoltà. Chi non si trova in tale situazione, si astenga dunque dal richiederli”
“Segnalo infine – conclude Bacchetta – che c’è stata un’altra donazione alla “Muzi Betti” da parte di “attempati giovanotti” della classe 1958. Ho rinnovato l’invito a monitorare la nostra residenza assistita in modo molto accurato, perché si tratta di un contesto critico. I nostri cittadini positivi sono 91, ben al di sotto dei dati che oggi qualche giornale pubblica, ma questa è una storia non decisiva. Concludo invitando ancora alla prudenza ed a rispettare le regole con senso di responsabilità”.

Territorio: CIttà di Castello