Le determinazioni del Comune per l’emergenza sanitaria

Le determinazioni del Comune per l’emergenza sanitaria

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 44 del 26.03.2020 il Comune di Cascia, vista la situazione  di grande emergenza a seguito dell epidemia da Covid-19 ritiene fondamentalmente adottare
le seguenti misure finalizzate a mitigare gli effetti dell’emergenza epidemiologica in atto, dando sostegno economico indiretto a favore dei cittadini, lavoratori, utenti:
sospensione dei versamenti, dal 26.03.2020 fino al 31.05.2020, relativamente alle seguenti entrate comunali:

fitti attivi di immobili ad uso abitativo e ad uso commerciale;
refezione scolastica;
trasporto scolastico;
servizi socio-educativi per la prima l’infanzia;
piani di rateizzazione di tributi comunali;
avvisi di accertamento tributari relativamente alle scadenze comprese dalla data del presente provvedimento fino al 31.05.2020;
seconda rata della tassa occupazione suolo pubblico in scadenza al 30.04.2020;
seconda rata dell’imposta comunale sulla pubblicità
in scadenza al 30.04.2020;

2)  DI SOTTOPORRE il presente atto al prossimo consiglio comunale utile per la ratifica;

3) DI STABILIRE che eventuali ulteriori provvedimenti verranno adottati, di concerto con il Consiglio Comunale, sulla base di aggiornamenti normativi a livello nazionale.

“-Mai come ora la nostra comunità- afferma  il Sindaco  Mario De Carolis- ha bisogno  di superare questo momento, rimanendo unità e coesa”.

Il comune di Cascia ha altresì aderito all’ iniziativa dell’ ANCI per poter utilizzare una parte del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità  per sostenere le imprese del territorio  comunale.

Sicuri che le misure  adottate  non siano sufficienti, in considerazione  che veniamo da una situazione  precaria,rispetto  al sisma del 2016, chiediamo un ulteriore aiuto, magari attraverso i fondi destinati  al sostegno  delle attività  nelle aree terremotate,  come già richiesto in data 9 marzo alla Presidente  della Regione  Umbria  Donatella Tesei.
 

Territorio: Cascia