“New generation community” ai tempi del coronavirus: Online attività di gioco e studio e laboratori dedicati al potenziamento dei talenti

TERNI – Il Coronavirus non ferma il progetto “New generation community”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e rivolto a bambini e ragazzi tra i 5 ed i 14 anni della provincia di Terni.
Col coordinamento del Cesvol, 45 partner tra associazioni, cooperative sociali, scuole, università ed enti locali delle zone sociali 10-11 e 12, al lavoro per costruire una comunità educante capace di rilevare il disagio, costruire percorsi educativi specifici e verificarne l’efficacia, riorganizzano le proprie attività da remoto in un periodo così delicato per le bambine e i bambini.
“L’isolamento, la chiusura delle scuole, la necessità di utilizzare strumenti digitali possono metterli in difficoltà – spiegano da Arciragazzi Amelia Casa del Sole – per questo vogliamo continuare a sostenerli con le attività di gioco – studio che non si fermano”.
Le educatrici della Casa del Sole stanno aiutando i bambini nello studio, nei compiti, ma anche a districarsi nel mondo degli strumenti web attraverso i quali comunicano con gli insegnanti. Senza dimenticare il gioco, con attività ludiche, creative e inclusive, che li mettano in relazione l’uno con l’altro. Le fotografie, i disegni e gli elaborati delle bambine e dei bambini verranno pubblicati sulle pagine social dell’associazione, realizzando un mostra virtuale online in cui ognuno di loro potrà riconoscersi, confrontandosi con gli altri.
Su https://www.instagram.com/arciragazzi_amelia/ e https://www.facebook.com/arciragazzi.amelia/ ogni giorno creatività, quiz, ricette, poesie.
Chi non ha la possibilità o ha problemi di connessione, può chiamare le educatrici: Lucia 334 588 5721; Michelle 348 619 8989; Manuela 331 211 9612.
L’associazione I Pagliacci per essere vicina hai bambini, ha creato il canale YouTube I Pagliacci Terni https://www.youtube.com/channel/UCfBLLsubFF-SMzve85w-DSA.
I laboratori dedicati al potenziamento dei talenti sono così ripartiti nella nuova modalità a distanza: “Non possiamo incontrarci, non possiamo vederci, non possiamo abbracciarci ma noi ci siamo, vi pensiamo e vogliamo regalarvi sorrisi anche a distanza. Seppur lontani fisicamente vi portiamo dentro al cuore” dice il presidente Alessandro Rossi.
Attività e laboratori saranno disponibili nel blog di Con i Bambini gestito dal Cesvol.
In queste settimane intanto si sta ragionando su altre iniziative concrete di supporto alle famiglie da parte del Centro servizi del volontariato per aiutarle nelle lezioni a distanza nel periodo in cui le scuole sono chiuse.
Il progetto New generation community è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri il Forum Nazionale Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.
www.conibambini.org
TERNI – Il Coronavirus non ferma il progetto “New generation community”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e rivolto a bambini e ragazzi tra i 5 ed i 14 anni della provincia di Terni.
Col coordinamento del Cesvol, 45 partner tra associazioni, cooperative sociali, scuole, università ed enti locali delle zone sociali 10-11 e 12, al lavoro per costruire una comunità educante capace di rilevare il disagio, costruire percorsi educativi specifici e verificarne l’efficacia, riorganizzano le proprie attività da remoto in un periodo così delicato per le bambine e i bambini.
“L’isolamento, la chiusura delle scuole, la necessità di utilizzare strumenti digitali possono metterli in difficoltà – spiegano da Arciragazzi Amelia Casa del Sole – per questo vogliamo continuare a sostenerli con le attività di gioco – studio che non si fermano”.
Le educatrici della Casa del Sole stanno aiutando i bambini nello studio, nei compiti, ma anche a districarsi nel mondo degli strumenti web attraverso i quali comunicano con gli insegnanti. Senza dimenticare il gioco, con attività ludiche, creative e inclusive, che li mettano in relazione l’uno con l’altro. Le fotografie, i disegni e gli elaborati delle bambine e dei bambini verranno pubblicati sulle pagine social dell’associazione, realizzando un mostra virtuale online in cui ognuno di loro potrà riconoscersi, confrontandosi con gli altri.
Su https://www.instagram.com/arciragazzi_amelia/ e https://www.facebook.com/arciragazzi.amelia/ ogni giorno creatività, quiz, ricette, poesie.
Chi non ha la possibilità o ha problemi di connessione, può chiamare le educatrici: Lucia 334 588 5721; Michelle 348 619 8989; Manuela 331 211 9612.
L’associazione I Pagliacci per essere vicina hai bambini, ha creato il canale YouTube I Pagliacci Terni https://www.youtube.com/channel/UCfBLLsubFF-SMzve85w-DSA.
I laboratori dedicati al potenziamento dei talenti sono così ripartiti nella nuova modalità a distanza: “Non possiamo incontrarci, non possiamo vederci, non possiamo abbracciarci ma noi ci siamo, vi pensiamo e vogliamo regalarvi sorrisi anche a distanza. Seppur lontani fisicamente vi portiamo dentro al cuore” dice il presidente Alessandro Rossi.
Attività e laboratori saranno disponibili nel blog di Con i Bambini gestito dal Cesvol.
In queste settimane intanto si sta ragionando su altre iniziative concrete di supporto alle famiglie da parte del Centro servizi del volontariato per aiutarle nelle lezioni a distanza nel periodo in cui le scuole sono chiuse.
Il progetto New generation community è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri il Forum Nazionale Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.
www.conibambini.org