RIAPERTI GLI ORTI DEI PENSIONATI

RIAPERTI GLI ORTI DEI PENSIONATI

Nella giornata di venerdì 1° maggio gli orti sociali hanno riaperto i battenti in sicurezza, grazie ad un disciplinare con orari d’accesso secondo numeri pari e dispari degli appezzamenti assegnati ad oltre 120 pensionati ed anziani (100 mq. Per ciascuno). In occasione della riapertura, il sindaco Luciano Bacchetta ha annunciato inoltre che Tecniconsul Energia ha stanziato circa 3.000 euro complessivi che, attraverso la Società rionale Madonna del Latte (erano presenti il presidente della Società rionale Massetti ed il presidente del comitato di gestione degli orti Anderini) elargirà sotto forma di buono spesa per acquisto sementi od altri prodotti per le attività dei pensionati ai quali è stato concesso lo spazio di terreno a parziale integrazione del periodo di forzata inattività e conseguente perdita di ortaggi e raccolto. Una particolare forma di vicinanza e sostegno a pensionati ed anziani, questa, resa possibile grazie all’intervento congiunto degli assessori Luciana Bassini e Monica Bartolini. Nel disciplinare di regolamentazione degli ingressi agli orti sono previsti anche i controlli effettuati da tutte le associazioni di volontariato della città, che si alterneranno secondo un calendario stabilito fino a domenica 17 maggio per garantire la massima sicurezza. Nel giorno della riapertura hanno prestato servizio i volontari della locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri guidati dal presidente Mario Menghi, a cui il sindaco Bacchetta ha rivolto “il ringraziamento per la preziosa opera di vigilanza e controllo, ringraziamento che va esteso a tutte le altre associazioni”.

Territorio: CIttà di Castello