“SCHEGGE”, COINVOLGENTE INIZIATIVA DEL TEATRO STABILE DELL’UMBRIA IN PERIODO COVID-19

PERUGIA – Il Teatro Stabile dell’Umbria T.S.U. lancia l’iniziativa “Schegge”, derivante da “Progetto Pubblico”. Dalla prossima settimana i partecipanti al progetto di formazione teatrale potranno infatti aderire alla nuova iniziativa, dedicata al periodo covid-19.
E’ il direttore del Teatro Stabile dell’Umbria T.S.U., Nino Marino, a illustrare “Schegge”. Il direttore spiega infatti che “a gennaio 2020, da un idea dell’artista Liv Ferracchiati, è nato “Progetto Pubblico”, un percorso di formazione teatrale che coinvolge persone dai 15 ai 90 anni, con l’obiettivo di favorire un avvicinamento del pubblico cittadino al teatro. Il progetto è sorto grazie alla nostra collaborazione con l’associazione Argo e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Il progetto, con i relativi laboratori teatrali, è sospeso a causa delle misure anti covid-19 che hanno portato all’interruzione della didattica. Per questo motivo è
nata l’iniziativa “Schegge”: a tutti i partecipanti dei laboratori teatrali abbiamo chiesto di rispondere ad alcune domande e di inviare un piccolo video. E’ un’occasione condividere esperienze e raccogliere testimonianze su come gli abitanti del nostro territorio stanno affrontando questo difficile momento”.
Il direttore Nino Marino aggiunge che “i video raccolti saranno montati insieme, fino a costituire una tessitura di voci che ci restituirà
schegge della nostra comunità in questo periodo di covid-19. Tutti i contributi saranno visibili sulle pagine del sito del Teatro Stabile dell’Umbria T.S.U. dedicate a “Progetto Pubblico”, a partire dalla prossima settimana”.
Michele Baldoni