SILVANA BENIGNO È CAVALIERE AL MERITO DELLA REPUBBLICA: LA FIGLIA ED IL MARITO RICEVONO L’ATTESTATO DAL PREFETTO DI PERUGIA

SILVANA BENIGNO È CAVALIERE AL MERITO DELLA REPUBBLICA: LA FIGLIA ED IL MARITO RICEVONO L’ATTESTATO DAL PREFETTO DI PERUGIA

SAN GIUSTINO – Silvana Benigno, la “mamma coraggio” scomparsa a gennaio dopo una lunga battaglia contro il cancro combattuta con grandissimo coraggio e determinazione, è ufficialmente Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Nella mattinata di venerdì 5 giugno il marito Fabrizio Paladino e la figlia Federica sono stati ricevuti dal Prefetto di Perugia Claudio Sgaraglia, che ha consegnato loro la pergamena attestante il riconoscimento della prestigiosa onorificenza, recante le firme del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Nell’occasione Fabrizio e Federica Paladino hanno donato al Prefetto il libro “Il tuo sorriso ribelle”, presentato nei giorni scorsi: il volume racconta la storia di Silvana e la sua lotta contro la malattia. Il suo grande messaggio di speranza e solidarietà è alla base del riconoscimento, attribuito a Silvana a fine dicembre 2019, poco prima della sua prematura morte.
Suo marito e sua figlia hanno ringraziato il Prefetto di Perugia per aver seguito con attenzione e grande sensibilità il percorso della “mamma coraggio”, ricordando che il dott. Sgaraglia, poche ore prima del decesso di Silvana, si era recato di persona nella sua abitazione di Selci per consegnarle di persona la lettera di nomina da lui stesso inoltrata.
“Sono io che ringrazio voi – ha detto il Prefetto – per avermi fatto incontrare una grande donna: mi dispiace solo non averlo potuto fare molto prima. Quello che lei ha fatto nella sua purtroppo breve vita è stato veramente da ricordare ed è per questo che la pratica del conferimento ha avuto l’iter che meritava. Non vedo l’ora di leggere il libro a lei dedicato e scoprire tutto quello che Silvana ha fatto anche per gli altri”. Fabrizio e Federica Paladino esprimono altresì un ringraziamento all’on. Walter Verini che, al pari del Prefetto, ha seguito fin da subito la procedura per l’assegnazione dell’onorificenza a Silvana Benigno: un momento, questo, descritto con dovizia di particolari dal marito Fabrizio nella parte finale del libro.
La pergamena dell’onorificenza, impreziosita da una cornica realizzata dalla “Bottega Tifernate”, è stata esposta per la prima volta nel corso di un’iniziativa svoltasi nel pomeriggio di domenica 7 giugno (data del compleanno di Silvana) in località Brecceto di Selci, durante la quale, in uno splendido spazio verde messo a disposizione da amici, Fabrizio e Federica hanno presentato il libro e mostrato l’onorificenza a Cavaliere al merito della Repubblica assegnata a Silvana.
“Il conferimento ufficiale dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica alla memoria a Silvana Benigno – dichiara Luciano Bacchetta, presidente della provincia di Perugia e sindaco di Città di Castello – è senza dubbio il momento più alto e commovente di una vicenda che ha coinvolto in questi anni tutta la comunità altotiberina, regionale e nazionale per l’esempio che ha lasciato in tutti noi. Silvana Benigno e la sua famiglia hanno rappresentato e rappresenteranno anche in futuro un punto di riferimento per i loro gesti di solidarietà ed altruismo e per la battaglia senza sosta contro il cancro ed a favore della ricerca, che è stata una vera e propria ragione di vita di Silvana fino all’ultimo istante della sua esistenza ed ora rappresenta un obiettivo di tutti. Esprimo il mio plauso per la realizzazione di un libro sulla storia di Silvana scritto a quattro mani dal marito Fabrizio e dalla figlia Federica, una testimonianza vera e toccante che potrebbe essere presentata anche in occasioni di ulteriori incontri pubblici anche in ambito scolastico per sensibilizzare, in particolare i giovani, ad un senso civico di predisposizione al sostegno della ricerca e della lotta contro il cancro”.
“Silvana – ha affermato Enea Paladino, sindaco di Citerna – è stata un radioso esempio di rettitudine: percorrendo una via di sofferenze e difficoltà ha saputo portare avanti un messaggio di speranza per tutti. L’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana riconosce il merito ad un’eroina dei nostri giorni nella sua lotta contro il cancro. Il suo sorriso ha vinto la morte e ci sprona a portare avanti la sua battaglia”.
“Quest’onorificenza assegnata a Silvana – ha concluso Paolo Fratini, sindaco di San Giustino – è senz’altro un giusto merito per una “mamma coraggio” che con il proprio sorriso ha tenuto testa fino all’ultimo alla malattia. In momenti di grande difficoltà personale ha pensato agli altri, a tutti coloro che si sono trovati a percorrere il suo stesso calvario. È una nomina di prestigio che come sangiustinesi ci riempie di orgoglio, peccato solo non aver potuto condividere con lei questa grande gioia”.

Territorio: San Giustino