TELEFONO AMICO

Comune di Castiglione del Lago e Confraternita di Misericordia di Castiglione del Lago
📞🤗TELEFONO AMICO
Un nuovo intervento a sostegno dei cittadini promosso dall’Amministrazione Comunale di Castiglione del Lago in collaborazione con l’Associazione Misericordia 📞🤗
☎️ Una linea telefonica gestita da psicologi professionisti e da esperti dell’ascolto che vi aiuteranno nella gestione dello stress che questa situazione di emergenza sanitaria può scatenare. Un servizio che non va a sostituire, bensì a integrare, i servizi già offerti dalla USL. È proprio in momenti come questo che si acuiscono le fragilità, personali e relazionali. Un confronto e un sostegno possono fornirci idee più chiare su ciò che proviamo, così da gestire meglio le nostre emozioni.
👧🧓👨👩👧👦 Il servizio di ascolto è rivolto a tutti coloro che ne sentono il bisogno: adulti, adolescenti, famiglie, anziani, disabili, in condizioni di salute o di malattia.
📲 Nel pieno rispetto della privacy di ciascuno, chi ne sente la necessità può telefonare al 3336143998 (utenza mobile già attiva per la consegna della spesa e dei farmaci a domicilio) dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Le professioniste del servizio sociale e dell’area Politiche Sociali metteranno poi in contatto telefonico il cittadino con il personale di Telefono Amico. A rispondere troverà professionisti dell’ascolto e psicologi, pronti a offrire un supporto con velocità, flessibilità e adattabilità: a telefonare non è un paziente, ma un cittadino beneficiario a cui si garantisce la gestione psicologica del disagio.
COME FUNZIONA IL TELEFONO AMICO 👩⚕️
Il signor Mario può essere accolto un giorno (dal lunedì al venerdì) alle 16.00 dalla Dottoressa Rossi e, al bisogno,
essere nuovamente accolto giovedì alle ore 10.00 dal Dottor Bianchi. Con la stessa cura e tempestività dedicate al signor Mario, il telefono amico è strutturato per potersi occupare della signora Tina, di Enrico o di Chiara. il servizio è rivolto ad adolescenti, adulti, persone sottoposte a quarantena fiduciaria o contumaciale, anziani, pazienti oncologici e disabili, nonché familiari di persone in quarantena.
✅ Il servizio resterà attivo per tutta la durata del progetto VICINI A DISTANZA ✅