
9 Mar 2021
DERUTA – Il Comune di Deruta Γ¨ risultato beneficiario di un finanziamento pubblico di 420 mila euro : progettazione di lavori di adeguamento, miglioramento sismico ed energetico e messa in sicurezza degli edifici scolastici. La somma, incassata nei giorni scorsi, Γ¨ relativa alla legge finanziaria del 2020.
Eβ proprio il Comune, tramite la propria pagina facebook ufficiale, a illustrare il finanziamento e i lavori previsti. βLβimporto del finanziamento pubblico utilizzabile dal Comune di Deruta Γ¨ suddiviso in:
– 141.000 euro destinati per lβππππππππ€ π¨ππ€π‘ππ¨π©πππ€ sede della scuola dellβinfanzia e della scuola secondaria di primo grado, ubicato in Via G. Carducci, frazione πππ£ ππππ€π‘π€Μ ππ πΎππ‘π‘π;
– 115.000 euro destinati per lβππππππππ€ π¨ππ€π‘ππ¨π©πππ€ sede della scuola primaria, ubicato in Via Dante Alighieri, frazione πππ£π©’πΌπ£πππ‘π€ ππ πΎππ‘π‘π;
– 165.000 euro destinati per lβππππππππ€ π¨ππ€π‘ππ¨π©πππ€ sede della scuola dellβinfanzia e della primaria, ubicato in Via Francescana, frazione ππ€π£π©ππ£πͺπ€π«π€β.
βLβammontare delle opere che si prevede di realizzare si aggira attorno ai 3,5 milioni di euro. La progettazione Γ¨ finalizzata alla richiesta di un successivo finanziamento per le opere in programma. Lβiter per lβottenimento della somma Γ¨ stato avviato dallβAmministrazione Comunale due anni fa. La partecipazione Γ¨ stata confermata nel 2020 ed ha visto lβingresso in graduatoria. Per velocizzare lβiter giΓ sono stati pubblicati gli avvisi pubblici per la manifestazione dβinteresse a partecipare alla procedura negoziata per gli affidamenti degli incarichi di progettazione definitiva ed esecutiva, cosΓ¬ come prevede la proceduraβ β si apprende dal Comune di Deruta, canali social ufficiali.
Sempre il Comune di Deruta conclude il post facebook concernente il finanziamento pubblico destinato alle scuole locali. βπβππ―ππ€π£π πππ‘π‘βπΌπ’π’ππ£ππ¨π©π§ππ―ππ€π£π πΎπ€π’πͺπ£ππ‘π π₯π§π€π¨πππͺπ π¦πͺππ£ππ π¨πͺπ‘π‘π π¨πππ ππππ‘π ππ£π©ππ§π«ππ£π©π π₯π€π§π©ππ©π π π©ππ§π’ππ£π ππ ππ£π©π§ππ₯π§ππ¨π π£ππ‘ ππ€π§π¨π€ ππππ‘π ππ£π£π. ππ£ ππͺπ©πͺπ§π€ π₯π§ππ«πππππ’π€ ππ ππ£π«ππ¨π©ππ§π π¨πͺπ‘π‘π π¨πππͺπ§ππ―π―π ππ£πππ π£ππ‘π‘π ππ‘π©π§π π¨π©π§πͺπ©π©πͺπ§π πππ©π©ππππ£π π£ππ‘π‘π π¦πͺππ‘π ππ’ππ§πππ§ππ£π£π€ π£ππππ¨π¨ππ©πΜβ.
Michele Baldoni