
2 Dic 2020
PERUGIA – La Scuola regionale del CONI Umbria organizza per sabato 5 dicembre alle ore 15 il Webinar “Lo sport italiano tra riforma e pandemia: quali scenari dal 2021?”.
PROGRAMMA
locandina scuola 5 dicembre 2020.doc
ISTRUZIONI PER IL COLLEGAMENTO
La tanto contestata Riforma dello Sport, dopo tanto discutere, è giunta al capolinea.
Il Ministro Spadafora è riuscito a fare approvare in Consiglio dei Ministri cinque dei 6 decreti legge (paralimpici, lavoratori sportivi, professionismo femminile, ecc.) che ora, prima del varo definitivo della legge, saranno al vaglio del Consiglio di Stato, della Conferenza Stato-Regioni e delle commissioni parlamentari. I passaggi da superare sono ancora molti, e per niente semplici.
Non è stato approvato il Decreto sulla Governance, il Decreto numero 1, il più importante: bocciata dunque la proposta del Ministro Vincenzo Spadafora.
I Decreti approvati prevedono tra l’altro l’abolizione del vincolo sportivo creando non pochi allarmi tra le società sportive e l’introduzione del lavoro sportivo, che però prevede un esonero contributivo per i datori di lavoro per i prossimi 2 anni.
E non ultimo, tenuto conto della non approvazione del Decreto sulla Governance, l’annoso problema che da circa 2 anni vede il CONI esautorato di alcune delle sue funzioni. fino a metterne in dubbio la stessa indipendenza.
Una Riforma da tutti gli addetti ai lavori considerata negativa tanto che l’ex Presidente del CONI Giovanni Petrucci ha dichiarato: “Nel peggior momento del Paese e dello Sport, con quest’inizio di riforma si è creata una confusione senza precedenti”.
Gli argomenti che verranno trattati sono di grande attualità ed importanza per tutto il mondo sportivo: le novità soprattutto per quanto attiene “il lavoro sportivo” ed “il vincolo sportivo” metteranno i dirigenti di fronte a nuovi ed impegnativi modi di gestire le società/associazioni con un sicuro aumento delle attività burocratiche.
La Scuola regionale del CONI Umbria vuol ancora una volta essere al servizio del mondo sportivo proponendo una serie di incontri conoscitivi sulla “riforma dello Sport” che avranno l’obiettivo di preparare i dirigenti, i commercialisti e gli amministratori ad affrontare nel migliore dei modi questo nuovo corso dello Sport.
La partecipazione sarà gratuita per tutti coloro che vorranno aderire.