5 PER MILLE AD AMAR ASSOCIAZIONE MALATTIE RESPIRATORIE ODV. RIABILITAZIONE PER PAZIENTI, CORSI INFORMATIVI NEL TERRITORIO

5 PER MILLE AD AMAR ASSOCIAZIONE MALATTIE RESPIRATORIE ODV. RIABILITAZIONE PER PAZIENTI, CORSI INFORMATIVI NEL TERRITORIO

5 Ago 2020

PERUGIA – Sostegno alle persone. Donando il 5 per mille ad AMAR Associazione MAlattie Respiratorie odv si contribuisce ai progetti nelle scuole del territorio di Perugia e Terni e nei luoghi di lavoro, nonché alla riabilitazione per i pazienti.

 

La mission               AMAR Associazione MAlattie Respiratorie odv persegue scopi riferibili a tali patologie nel territorio regionale. Promuove la prevenzione della diffusione delle malattie respiratorie attraverso capillare informazione in scuole e luoghi di lavoro. Incentiva la ricerca scientifica, le terapie, l’assistenza sanitaria ed economica da parte di Asl e altre istituzioni pubbliche e promuove la raccolta finanziamenti per progetti scientifici e assistenziali. Realizza attività utili ai pazienti per la loro convivenza quotidiana con la patologia. Sensibilizza l’opinione pubblica e le istituzioni pubbliche e private riguardo le problematiche sociali, terapeutiche e sanitarie connesse alle malattie bronco-polmonari. Sviluppa rapporti operativi con le istituzioni locali e nazionali competenti, nonché con strutture cliniche pubbliche e private. Collabora con enti e associazioni senza scopo di lucro e con finalità analoghe. La presidente Alessia Zegna sottolinea che “i pazienti affetti da malatie dell’apparato respiratorio presentano ridotta tolleranza allo sforzo. Ciò è dovuto a un circolo vizioso per cui le persone riducono l’attività fisica a causa della dispnea, quindi tendono a perdere trofismo, forza muscolare e accrescono ansietà e depressione. Dunque, il paziente sviluppa disabilità, perde autonomia e riducono le attività quotidiane, peggiorando la qualità della vita. Una costante riabilitazione mantiene tono muscolare e aumenta la qualità della vita. La nostra associazione opera a fianco dell’Asl di Perugia, presso la struttura Grocco”.

 

La storia             La presidente Alessia Zegna, AMAR Associazione MAlattie Respiratorie odv, spiega che “siamo diventati ODV nel 2019. Il nostro territorio di riferimento è tutta la regione, perché non c’è una associazione AMAR ternana. L’associazione è stata costituita nel 1996.
Nati originariamente come sezione autonoma di Perugia dell’ ALIR Associazione per la Lotta all’Insufficienza Respiratoria, siamo successivamente divenuti AMAR odv in seguito all’assemblea straordinaria degli associati del 15 aprile 2012.

 

Le attività               AMAR Associazione MAlattie Respiratorie odv accoglie, come soci, i pazienti affetti da malattie respiratorie, i loro familiari, i medici, i paramedici, gli enti e le società che operano nel campo delle patologie respiratorie. La Carta di Nocera Umbra, nata il 4 giugno 2016, è un documento che analizza obiettivi urgenti per un’efficace risposta alle aspettative di cura. Al documento condiviso hanno preso parte AMOR odv, Alfa1 AT AntiTripsina, associazione “Un respiro di speranza” onlus, LAM Linfo angio leiomiomatosi, LIFC Lega Italiana Fibrosi Cistica, AMMP Associazione Morgagni Malattie Polmonari, associazione Malati in Ossigeno-ventiloterapia e riabilitazione, AISLA Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Un Calcio al Fumo Educational”, opera di sensibilizzazione contro il tabagismo che ha previsto incontri, negli ultimi anni,in varie scuole del territorio umbro. Un’iniziativasostenuta dall’ AcPerugia Calcio, della Sir Volley Perugia, della Ternana Calcio. Giornate promosseassieme a Federfarma Umbria conlaboratori interattivi per gli studenti, esperimenti chimico-fisici, presenza di validi divulgatori, collegamenti web con il congresso nazionale AIPO Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri. Il progetto è stato patrocinato dalla Regione Umbria, dai Comuni di Perugia e Terni, dall’Ordine dei Medici di Perugia, dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, da Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2 e si è svolto grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, della Fondazione Carit e dell’AIPO, con la collaborazione di Fondazione Umberto Veronesi.

 

Utilizzando i fondi 5 per mille degli anni scorsi , l’ AMAR Associazione MAlattie Respiratorie odv ha organizzato sedute di riabilitazione respiratoria per persone affette da tali patologie, quattro appuntamenti ogni settimana. Con i fondi 5 per mille edizione 2020 , l’associazione intende proseguire con le sedute di riabilitazione respiratoria. E’ proprio la presidente Zegna a spigare che “le nostre altre attività sono state realizzate grazie ai contributi di soci, di fondazioni bancarie, di società private”.

 

Come donare il 5 per mille , contatti dell’associazione : presidente Alessia Zegna , AMAR Associazione MAlattie Respiratorie odv , sede legale via della Pallotta n. 42 (Perugia). CODICE FISCALE: 94040280540 . Recapiti telefonici: 333 9219530 , 347 3364367 . Indirizzo email: amar.pg@tiscali.it . Sito web : www.amaronlus.it . Pagina facebook: Amar Associazione malattie respiratorie .

Michele Baldoni