
26 Lug 2020
ASSISI – Volontariato internazionale, formazione tecnica e umana delle popolazioni mondiali svantaggiate, puntando alla loro autonomia economica. Donare il 5 per mille all’ associazione “UVISP Assisi” significa superare la logica del mero assistenzialismo.
La storia Nel 1987 nasce l’associazione “UVISP Assisi”. Opera da più di trent’anni in numerosi Paesi mondiali. In america centrale ( Nicaragua, Guatemala, Ecuador, Costa Rica ), in sudamerica ( Brasile ), nonché in Africa ( Congo, Repubblica Democratica del Congo, Camerun e Burkina Faso ) e infine in Asia ( India ) . “Stiamo parlando di Paesi con cui siamo ancora in contatto, per continuare la nostra attività progettuale” – afferma il presidente Franco Barigozzi. Associazione nata per iniziativa di padre Giorgio Roussos, frate francescano. Dal 1987 idoneità dal Ministero degli Affari Esteri e dal 1988 “UVISP Assisi” aderisce a “Volontari nel mondo FOCSIV”.
La mission Sostenere le persone nel lavoro e nella formazione tecnica, amministrativa e umana. Si tratta di persone che acquisiscono così una propria autonomia economica, superando la logica dell’assistenzialismo. Collaborare alla costruzione di un mondo migliore, ispirandosi ai valori di fratellanza e di giustizia, senza barriere di razza, ideologia e religione. “UVISP Assisi” , acronimo di “Unione Volontariato Internazionale per lo Sviluppo e la Pace”, ha uno sportello polivalente presso la sua sede di Bastia Umbra. Obiettivo aiutare i più bisognosi, italiani e stranieri, che risiedono sul territorio. Vengono distribuiti beni di prima necessità (alimenti, mobili, indumenti) e viene fornita anche assistenza legale. Inoltre, l’associazione organizza corsi di alfabetizzazione. Tutti gli eventi culturali e artistici, gli spettacoli, le pesche di solidarietà, i concorsi conferiscono ricavato utile a finanziare i progetti, che l’associazione realizza nei Paesi in via di sviluppo. Per informazioni sullo sportello: https://www.uvisp.it/chi-siamo/ .
Le attività L’associazione “UVISP Assisi”, nel corso degli anni, ha realizzato centinaia di progetti in numerosi Paesi del sud del pianeta, dedicati a istruzione/formazione, sanità, creazione di posti di lavoro. L’associazione può ricevere finanziamenti sia dall’Unione Europea che dallo Stato Italiano. “I progetti fino a € 5.000 vengono presentati alla Caritas Italiana, poi devono essere approvati dalla Diocesi locale dove verranno realizzati. I progetti fino a € 60.000 prevedono finanziamento dalla Conferenza Episcopale Italiana, che richiede l’approvazione della Conferenza Episcopale del determinato Paese. Infine, riusciamo anche a realizzare progetti con le nostre risorse economiche” – si apprende dall’associazione. Inoltre, le adozioni dei bambini: l’ “UVISP Assisi” riesce a dare aiuto a tantissimi bambini in stato di povertà, che necessitano di cibo, acqua potabile, cure mediche ed istruzione scolastica primaria, strumento indispensabile per diventare protagonisti del proprio futuro. Tramite adozione a distanza, si garantisce al bambino un futuro di opportunità. Alla famiglia che attiva l’adozione viene rilasciata una scheda con i dati anagrafici, l’indirizzo e la foto del bambino adottato, nonché tutte le informazioni che si desiderano conoscere.
L’associazione “UVISP Assisi”, grazie ai fondi 5 per mille 2020 , prevede di destinare il progetto “Estrema Povertà” alle fasce più svantaggiate della popolazione umbra. “Causa coronavirus e conseguenti difficoltà economiche, impegneremo i fondi primariamente nella nostra regione, e in secondo luogo verso le altre aree mondiali”. Il presidente Franco Barigozzi spiega, infatti, che con i fondi 5 per mille pervenuti negli anni scorsi erano stati realizzati progetti in Nicaragua. In particolare, un’iniziativa utile all’allevamento dei polli, nonché due iniziative agricole riguardanti la coltivazione di mais, fagioli, angurie e meloni”.
Come donare il 5 per mille, contatti dell’associazione: presidente Franco Barigozzi, associazione “UVISP – Assisi” ( Unione Volontariato Internazionale per lo Sviluppo e la Pace ) , sede legale a Bastia Umbra (Pg), zona industriale ovest settore H . CODICE FISCALE: 94016000542 . Recapito telefonico: 075 8004667 . Indirizzo mail: volontariato.uvisp@gmail.com . Sito web : www.uvisp.it . Pagina facebook: Uvisp Assisi .
Michele Baldoni