5 per mille, dal 3 aprile al via le nuove iscrizioni

5 per mille, dal 3 aprile al via le nuove iscrizioni

2 Apr 2020

Tutte le informazioni e le scadenze

Come consolidato ormai negli ultimi anni, l’iscrizione è da fare solo da parte dei “nuovi”, nel senso che per chi è già iscritto non occorre fare una nuova iscrizione, ma solo verificare che l’associazione continui ad essere iscritta nell’elenco. Nel caso in cui sia cambiato il rappresentante legale rimane l’obbligo della presentazione della dichiarazione sostitutiva della permanenza dei requisiti entro il 1 luglio.

 

È online, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’elenco permanente 2020 degli iscritti al riparto del 5 per mille dell’Irpef, che comprende sia gli enti che hanno presentato regolare domanda e dichiarazione sostitutiva lo scorso anno sia quelli già presenti nella lista 2018. In pratica, si tratta delle liste aggiornate degli enti non tenuti a ripresentare annualmente richiesta e dichiarazione sostitutiva. Quattro le categorie interessate: volontariato, ricerca scientifica, ricerca sanitaria e associazioni sportive dilettantistiche. Oltre all’elenco generale è disponibile la suddivisione per settore e un motore di ricerca che consente di individuare le organizzazioni in base a denominazione, codice fiscale e provincia.

5 per mille, spazio all’online e a procedure snelle – Anche quest’anno, la procedura di ammissione al riparto del 5 per mille si conferma rapida e semplificata. In assenza di variazioni, infatti, gli appartenenti all’elenco permanente non sono più tenuti a presentare annualmente richiesta di iscrizione e dichiarazione sostitutiva. Quest’ultima va ritrasmessa soltanto nel caso in cui sia cambiato il rappresentante legale rispetto a quello che aveva firmato la dichiarazione sostitutiva precedentemente inviata.

Al via le nuove iscrizioni – Da oggi, inoltre, possono farsi avanti coloro che chiedono l’iscrizione per la prima volta o che non appartengono all’elenco permanente. Infatti, è disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’applicativo per la compilazione e la predisposizione del tracciato telematico della domanda che gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche potranno trasmettere all’Agenzia delle entrate per entrare a far parte dei beneficiari del contributo.

 

Scadenze

Leggi il comunicato dell’Agenzia delle Entrate