
1 Lug 2020
CITTÀ DI CASTELLO – Mercoledì 17 giugno ha preso il via il nuovo servizio gratuito “ETitelefonoacasa”, realizzato dall’associazione tifernate Medem e da Astra Aps di San Giustino e sostenuto dagli assessorati alla politiche sociali e alla cultura dei Comuni di Città di Castello (nelle persone di Luciana Bassini e Vincenzo Tofanelli), del Comune di San Giustino (nelle persone di Andrea Guerrieri e Milena Crispoltoni) e di Pietralunga (nella persona di Federica Radicchi).
Dal portale www.etitelefonoacasa.it, appositamente realizzato, è possibile prenotare diversi servizi telefonici, effettuati da una squadra di lettori: si può richiedere, per sé stessi o per altri, la lettura al telefono di favole, poesie, racconti, oppure inviare una sorpresa a qualcuno, magari per particolari ricorrenze.
Da questa settimana è inoltre attivo un nuovo servizio promosso in collaborazione con strutture museali del territorio: i visitatori del Museo malacologico Malakos e della Pinacoteca comunale di Città di Castello e quelli del POST di Perugia potranno ricevere contenuti extra gratuiti legati al museo. Per usufruire di quest’opportunità basta accedere al sito e, nell’apposita sezione (contenuti EXTRA), prenotare una telefonata nella data e nell’orario preferiti. Sarà come proseguire la visita, nei giorni successivi, da casa: un simpatico omaggio ai visitatori. Il servizio potrebbe ampliarsi ad altre strutture nei prossimi giorni.