“IL CANE CHE HA VISTO DIO”, SESTA PUNTATA COL PRESIDENTE BISELLI. INIZIATIVA DEL TEATRO DI SACCO PER IL “TEATRO A DOMICILIO”

“IL CANE CHE HA VISTO DIO”, SESTA PUNTATA COL PRESIDENTE BISELLI. INIZIATIVA DEL TEATRO DI SACCO PER IL “TEATRO A DOMICILIO”

1 Lug 2020

PERUGIA – “Il cane che ha visto Dio”, mercoledì 1 luglio la sesta puntata del racconto in live streaming del Teatro di Sacco, nelle iniziative del “Teatro a domicilio”. Alle ore 21:30 sarà protagonista il presidente Roberto Biselli.

 

Interpretazioni realizzate da attori perugini e trasmesse in live streaming. Nell’iniziativa del Teatro di Sacco, i sette attori protagonisti mettono in scena il racconto Il cane che ha visto Dio” e, prima di ogni puntata, il fondatore e direttore artistico Roberto Biselli fa un breve riassunto della puntata precedente. L’iniziativa si avvale della collaborazione con “VisualCam Associazione Culturale”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia. Un modo diverso di fruire del teatro.

 

IL PROGRAMMA: Il progetto “Teatro a domicilio” ha preso il via sabato 13 giugno e terminerà sabato 4 luglio 2020. La prima puntata del racconto Il cane che ha visto Dio” coinvolge Amedeo Carlo Capitanelli, diplomato alla scuola di recitazione “Mumos” di Gastone Moschin. Seconda puntata, protagonista Simona Esposito, traduttrice di dialoghi per il doppiaggio, studiosa di canto lirico, recitazione, arte scenica e regia con Sergio Tedesco. La terza puntata è stata narrata da Arianna Ancarani, Teatro Stabile dell’Umbria. Quarta puntata con protagonista Jacopo Costantini, carriera teatrale con Teatro di Sacco di Perugia, Teatro Europeo Plautino di Sarsina e Teatro Stabile dell’Umbria, carriera a livello internazionale. Quinta puntata con Caterina Fiocchetti, diplomata attrice presso il Centro Universitario Teatrale di Perugia, formazione all’Odin Teatret di Eugenio Barba, autrice e regista nel collettivo Art N/veau, collaboratrice del Teatro Stabile dell’Umbria. Sesta puntata mercoledì 1 luglio con Roberto Biselli, attore, regista, formatore e direttore artistico del Teatro di Sacco di Perugia, diplomato attore alla “Bottega Teatrale” di Firenze (insegnanti Vittorio Gassman, Orazio Costa, Giorgio Albertazzi, Anthony Quinn, Gigi Proietti), direttore artistico e ideatore di “Todi Off” nell’ambito del “Todi Festival”. Settima e ultima puntata, sabato 4 luglio, con la narrazione di Giulia Zeetti, diplomata attrice al “C..U.T.” di Perugia, già collaboratrice di Teatropersona, Fontemaggiore, Teatro Le Maschere, Compagnia Donati&Olesen, Teatro Stabile dell’Umbria, Compagnia Occhisulmondo e altre realtà.

 

I video del progetto “Teatro a domicilio”, riguardanti il racconto Il cane che ha visto Dio”, sono visibili: nel canale YouTube (culturacompg) dell’assessorato alla cultura del Comune di Perugia https://www.youtube.com/channel/UCCf-XI4yETlMrDo5pCFe9jA?view_as=subscriber , nella relativa pagina Facebook https://www.facebook.com/CulturaComunePG/ , nella relativa pagina Twitter https://twitter.com/CulturaComPg , nella pagina Facebook del Museo Civico di Palazzo della Penna https://www.facebook.com/PalazzoDellaPenna , nella pagina Facebook del Bio Art Cafè di Palazzo della Penna https://www.facebook.com/bioartcafe , infine nel portale del Comune di Perugia sezione Turismo e Cultura
http://turismo.comune.perugia.it/articoli/teatro-a-domicilio-ii-edizione-live-streaming-long .

Michele Baldoni