A scuola di volontariato

A scuola di volontariato

13 Set 2019

Il Centro servizi per il volontariato dell’Umbria, in attuazione del protocollo di Intesa sottoscritto con la Zona Sociale 4, sta svolgendo una parte della formazione generale ai ragazzi del Servizio civile universale dei Comuni di Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, San Venanzo e Todi.

L’incontro formativo a scuola di volontariato è stato realizzato insieme al Centro regionale di Protezione Civile. La formazione nell’ambito del progetto Reti solidali, giovani ambiente 2017 – giovani e cultura 2017, ha visto la partecipazione di 35 ragazzi che sono stati condotti nelle diverse realtà del mondo del volontariato attraverso la Riforma del Terzo Settore e la conoscenza dei servizi del Cesvol Umbria, toccando poi il lavoro di volontariato che l’unità di Protezione Civile regionale ha condotto nei diversi momenti critici che  la nostra Regione e non solo si è trovata ad affrontare con il sisma.

Un modo diverso di raccontare e vivere il volontariato ma con l’idea comune che il volontariato deve essere sempre più strutturato e formato. Una formazione che deve ricoprire tutti i ruoli che un volontario può ricoprire all’interno di una organizzazione, che sono tutti fondamentali per lo sviluppo delle attività di una associazione.

L’incontro ha avuto lo scopo di portare non solo il mondo del volontariato tra i giovani, ma anche di far capire loro l’importanza che può avere un loro impegno nei confronti di chi vive momenti di difficoltà o di disagio, anche temporaneo. I ragazzi rappresentano nuova linfa, nuove idee e un nuovo modo di operare nel volontariato già esistente.

Si ringrazia il Dott. Francesco Lucaroni della sezione tecnico logistica volontariato e formazione della Protezione Civile della Regione Umbria per aver condiviso con il Cesvol Umbria questo momento di formazione e informazione.