Adeguamento degli statuti per Odv, Aps e Onlus, prorogato al 30 giugno 2020

Adeguamento degli statuti per Odv, Aps e Onlus, prorogato al 30 giugno 2020

28 Giu 2019

Come preannunciato, con riserva, qualche giorno fa, arriva la proroga per l’adeguamento degli statuti di ODV, APS e Onlus.

Queste ultime, adesso, hanno tempo fino al 30 giugno 2020.

Nel “Dl Crescita”, all’articolo 43 (Semplificazione degli adempimenti per la gestione degli enti del Terzo settore) comma 4-bis: leggiamo. “In deroga a quanto previsto dall’articolo 101, comma 2, del codice del Terzo settore, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, i termini per l’adeguamento degli statuti delle bande musicali, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle organizzazioni di volontariato, e delle associazioni di promozione sociale sono pro-rogati al 30 giugno 2020. Il termine per il medesimo adeguamento da parte delle imprese sociali, in deroga a quanto previsto dall’articolo 17, comma 3, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112, è differito al 30 giugno 2020”.

ULTIMO AGGIORNAMENTO: Proroga al 30 giugno 2020 definitivamente approvata dal Senato, all’interno del decreto “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi (D.l. 34/2019 – A.S. 1354).

COME COMPORTARSI IN QUESTO PERIODO TRANSITORIO
PER CHI HA ADEGUATO LO STATUTO

Al momento non ha ulteriori obblighi.
  • Organizzazioni di volontariato ed associazioni di promozione sociale: quando partiranno le procedure per il mantenimento dei requisiti, dovranno comunicare il nuovo statuto all’ente di riferimento (Registro Regionale o provinciale del volontariato/associazionismo).
  • Onlus: dovranno comunicare all’Anagrafe delle Onlus il nuovo statuto approvato.

PER CHI STA ADEGUANDO LO STATUTO

Le associazioni possono scegliere se continuare l’adeguamento del proprio statuto entro il 2 agosto (con le stesse modalità) o far slittare l’aggiornamento per permettere a tutti i soci di partecipare all’assemblea per l’approvazione delle modifiche o per procedere con ulteriori variazioni facoltative.

PER CHI NON HA ANCORA MODIFICATO LO STATUTO

Visti i tempi ristretti per procedere alla convocazione dell’assemblea ed alla modifica dello statuto, le associazioni possono sfruttare la nuova scadenza per pianificare un processo di adeguamento più condiviso e meno affrettato.

 

Per assistenza, consulenza e supporto, informati su come accedere al servizio presso la sede del CESVOL più vicina a te.