AIUTO AI BISOGNOSI DELL’INTERO PIANETA: COME DONARE IL 5 PER MILLE AD “ASSISI SOLIDALE CON I BAMBINI DEL MONDO ONLUS”

AIUTO AI BISOGNOSI DELL’INTERO PIANETA: COME DONARE IL 5 PER MILLE AD “ASSISI SOLIDALE CON I BAMBINI DEL MONDO ONLUS”

3 Lug 2020

ASSISI – Aiutare le persone in difficoltà, in Italia e nel mondo. E’ l’associazione “Assisi solidale con i bambini del Mondo onlus” a prendersi cura dei meno fortunati, da anni, grazie al 5 per mille , come spiegano le Suore Francescane Missionarie della città serafica.

 

I fondi del 5 per mille li utilizziamo, da sempre, per aiutare le persone in difficoltà nei territori di Assisi, Bastia, della provincia di Perugia, nonché nel territorio nazionale. Diamo sostegno a persone di cui veniamo a conoscenza personalmente, o tramite Diocesi locale, Caritas” – si apprende direttamente dall’associazione “Assisi solidale con i bambini del Mondo onlus”, presidente Maria Dolores Caneo. L’associazione è espressione della vocazione delle Suore Francescane Missionarie di Assisi, che nello spirito di Francesco si mettono a servizio dell’uomo per curare le ferite, consolare i cuori.

 

La missione     Convertite per convertire, partecipano alle gioie, alle ansie e alle speranze di ogni creatura. Operando insieme ai gruppi missionari e di solidarietà, le suore Francescane Missionarie dell’associazione “Assisi solidale con i bambini del Mondo onlus” porgono nella loro missione “l’olio della carità e il vino della speranza, per curare le ferite e il profumo di una preghiera che sale a Dio con fiducia, come figli della stessa famiglia” – si apprende dalle suore Francescane, presidente Maria Dolores Caneo. Sorelle denominate “di Assisi”, perché sorte in questa città nel 1702 per promuovere i valori della spiritualità, della cultura e della solidarietà, soprattutto verso chi all’epoca aveva possibilità ridotte di educazione e cultura.

 

Le aree mondiali      Nel 1902 le le suore Francescane Missionarie dell’associazione “Assisi solidale con i bambini del Mondo onlus” hanno offerto aiuto concreto a tanti Paesi. “Le conseguenze della prima guerra mondiale richiedevano nuove presenze missionarie. Da allora, con presenze sempre più multiculturali e in collaborazione con i volontari missionari, siamo presenti in Brasile, Croazia, Romania, Moldavia, Russia, Corea, Giappone, Cina, Filippine, Indonesia, Stati Uniti, Zambia, Kenya, Messico.

 

Le iniziative dell’associazione “Assisi solidale con i bambini del Mondo onlus”: le suore Francescane Missionarie d’Assisi mettono in atto il Sostegno A Distanza. “Siamo infatti, da 45 anni, in contatto con decine di migliaia di persone, con famiglie che in Italia e all’estero si impegnano con continuità. L’adozione a distanza è spesso individuale ma anche di gruppo, per dare sostegno ai bambini e adolescenti che hanno perso i genitori e vivono in situazioni di emergenza” – spiegano. Inoltre, è attiva l’’iniziativa “Pasto al giorno”, che mira ad assicurare almeno un pasto quotidiano a chi non ce l’ha. Il progetto “Scuola per tutti”: un progetto che garantisce almeno per la scuola dell’obbligo e il recupero di chi non ha potuto frequentare classi regolari. L’iniziativa Medicinali salvavita” permette, ai meno fortunati, di avere a disposizione gratuitamente visite e i medicinali salvavita, in Paesi dove questo non è previsto dal programma sanitario. Il progetto “Salviamo le mamme” interviene nei confronti di mamme e bambini affetti da Aids, che non hanno la possibilità di movimento per raggiungere i Centri Sanitari la possibilità di una nutrizione adeguata.

 

Come aiutare le suore Francescane Missionarie dell’associazione “Assisi solidale con i bambini del Mondo onlus”:

  • Con donazione tramite c/c postale n°14327068 intestato a Assisi Solidale con i bambini del mondo – ONLUS Suore Francescane Missionarie di Assisi.
  • Al c/c bancario n°4679/5 Banco Popolare Soc.Coop, Filiale di Bastia Umbra IBAN: IT 40 I 05034 38280 00000 00016 37 SWIFT: BAP PIT 21B82 intestato a: Istituto Suore Francescane Missionarie di Assisi.
  • Con una telefonata al numero: +39 075 81 68 25.
  • Con l’invio di un’ email agli indirizzi:
    info@assisisolidaleonlus.com    suore.assisi@virgilio.it   eremo.trinità@libero.it .
  • Inviando per posta o fax la scheda di adesione, compilata personalmente, a: Sede ONLUS Suore Francescane Missionarie di Assisi (via San Francesco, n. 13, cap 06081 Assisi (PG) – Italy) . I contatti: Fax +39 075 816825 Cell. 3393373666 .

Michele Baldoni