
28 Lug 2020
GUBBIO – Amici di Cesare odv, operante in tutta l’Umbria. Donare il 5 per mille all’associazione eugubina per sostenere le cure, le attività dedicate agli animali. Volontari che combattono il randagismo.
La mission Obiettivo tutelare gli animali. L’associazione Amici di Cesare odv, come sottolineato dalla presidente Laura Maria Lippi, si occupa “di diversi cani anziani e anche di cani più giovani, con particolari patologie. In questi casi è stato necessario mettere in atto cure particolari. Da sempre ci siamo dedicati a tutti quei cani e gatti “invisibili”, perché anziani, malati e condannati a morire da soli, nell’indifferenza generale. Questo ci ha spinto a creare l’associazione dedicata agli animali. Ci siamo uniti per dare loro amore e sostegno. Puntiamo allo svuotamento dei canili, così da migliorare la qualità della vita degli animali, coinvolgendo organizzazioni, aziende, agriturismi che favoriscono la presenza degli stessi. Inoltre seguiamo alcune colonie feline dal punto di vista gestionale e sanitario”.
Utilizzando i fondi 5 per mille edizione 2020 , l’associazione Amici di Cesare odv intende proseguire con le attività a tutela del mondo animale. La presidente Laura Maria Lippi spiega che “il ricavato di tali donazioni ci aiuterà ad affrontare le spese. Inoltre un importante progetto, per noi il più ambizioso: creare un rifugio utile a ospitare cani e altri animali che non trovano adozione. Appronteremo cure costanti ed eviteremmo loro di finire in canili, dove purtroppo spesso rimangono chiusi meramente in un box”.
Territorio di riferimento L’associazione Amici di Cesare odv opera principalmente “nell’area comunale di Gubbio, nonché in tutta l’Umbria. Eventualmente, a seconda delle richieste di collaborazione, lavoriamo anche in tutta Italia. I fondi 5 per mille ci aiuterebbero a curare, a conferire amore ad animali a cui serve aiuto, togliendoli da spiacevoli situazioni” – si apprende dalla presidente Laura Maria Lippi.
La storia Amici di Cesare odv è un’organizzazione di volontariato animalista. “Il nostro nome: Cesare è uno dei cani che trovammo al canile di Gubbio. E’ stato adottato, è diventato il simbolo della lotta per la liberazione degli animali. Abbiamo sempre lottato contro l’abbandono e i maltrattamenti” – afferma la presidente Laura Maria Lippi. Nel 2018 l’associazione intervenne per contribuire a risolvere la questione “canile di Gubbio”, esplosa nel dicembre 2017. Nell’occasione, assieme a “Gubbio Soccorso – sezione ambiente e animali”, venne firmato un documento congiunto, auspicando il superamento dei problemi nel canile. Le due associazioni chiedevano una migliore climatizzazione inverno estate, una adeguata igienizzazione, la cura delle malattie, la sterilizzazione obbligatoria, la socializzazione degli animali e maggior numero di volontari. “Combattere il randagismo non significa meramente chiudere gli animali dentro un canile, senza nemmeno pensare alle adozioni. Bisogna svuotare i canili, così da far risparmiare soldi pubblici, coinvolgendo organizzazioni, aziende, agriturismi animal friendly” – scrissero le due associazioni.
Come donare il 5 per mille , contatti dell’associazione : Amici di Cesare odv, sede legale a Gubbio, via Benedetto Croce. CODICE FISCALE: 92019310546 . Recapito telefonico: 333 4856379 . Indirizzo mail: associazioneamicidicesare@gmail.com . Pagina Facebook : Amici di Cesare odv Amici degli Animali .
Michele Baldoni