Angsa Umbria, attività rimodulate e riflessioni sul Sistema Sanitario Nazionale

Angsa Umbria, attività rimodulate e riflessioni sul Sistema Sanitario Nazionale

29 Apr 2020

BASTIA UMBRA – Anche l’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici ha rimodulato le proprie attività in questo delicato periodo per l’Italia e per il pianeta, Per la nostra regione, è il direttore generale A.N.G.S.A. Umbria Andrea Tittarelli a parlare delle azioni compiute a favore degli associati. “Quest’anno non abbiamo ammirato i monumenti che tradizionalmente illuminiamo di blu. Nelle nostre sedi, S. Maria degli Angeli per i bambini e Spello per gli adulti, dopo il 10 marzo è stato necessario capire come muoverci in questo periodo di Covid-19. Per questo motivo, dopo la chiusura temporanea, abbiamo deciso di inviare a domicilio i nostri operatori presso le abitazioni dei nostri associati.

Andremo avanti in questo modo, finché dalla Regione Umbria non ci garantiranno la possibilità di riaprire le sedi”. Inoltre, Il direttore spiega che per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, celebrata ogni 2 aprile, quest’anno “abbiamo organizzato una
videoconferenza facebook: le famiglie associate hanno potuto dialogare con esperti del settore”. Il sito web dell’A.N.G.S.A. Umbria: http://www.angsaumbria.org/ .

Dall’A.N.G.S.A. sede nazionale la presidente Benedetta Demartis aggiunge: “Siamo stati impegnati anche quest’anno per la Giornata del 2 aprile 2020, ma ovviamente in maniera diversa dal solito. La catastrofe Covid-19 non cancella purtroppo la silenziosa epidemia
che le nostre famiglie continuano ad affrontare da sempre, e spesso in perfetta solitudine. Situazione che ci ricorda quanto è essenziale un Servizio Sanitario Nazionale e un sistema sociale pubblico efficienti, nonché sostenere la ricerca scientifica, fondamentale per scoprire l’origine, le cause e i migliori interventi abilitativi per i Disturbi dello Spettro Autistico. Per noi il 2 aprile non è una festa, ma un momento di consapevolezza e riflessione, per garantire una crescita della comunità”.

L’associazione nazionale, nell’occasione, ha esortato tutti a pubblicare sui social una foto, mostrando o indossando un oggetto di colore blu, con l’hashtag #alprimoposto. L’associazione lavora da sempre per offrire un’attenzione particolare alla ricerca e alla sanità, per garantire un futuro alle persone con autismo. Inoltre A.N.G.S.A. nazionale aderisce alle raccolte fondi per la ricerca scientifica, promosse dalla Fondazione Italiana Autismo.

Michele Baldoni