ASSISTENZA VENTRICOLARE IN ATTESA DI TRAPIANTO. 5 PER MILLE ALL’ASSOCIAZIONE ABACO LANFRANCO

ASSISTENZA VENTRICOLARE IN ATTESA DI TRAPIANTO. 5 PER MILLE ALL’ASSOCIAZIONE ABACO LANFRANCO

6 Ago 2020

SIGILLO – “Garantiamo assistenza ventricolare cuore artificiale in attesa di trapianto, siamo stati i primi in Italia”. Le parole della presidente Gloriana Barbacci, associazione Abaco Lanfranco, operante a livello locale e nazionale.

 

La mission                 “Spero che la nostra associazione possa garantire solidarietà a persone che hanno sofferto come mio padre. Solidarietà estesa alle famiglie dei pazienti, che sono costrette a sostenere enormi spese. L’associazione Abaco Lanfranco e i propri volontari effettuano assistenza ventricolare cuore artificiale in attesa di trapianto” – afferma la presidente Gloriana Barbacci. Lo scopo dei volontari è promuovere la crescita del benessere dei pazienti, con assistenza socio-sanitaria, adeguata informazione e formazione, per mezzo di assistenza economica a pazienti e famiglie in occasione di visite, interventi chirurgici, degenze, viaggi. L’associazione finanzia la ricerca scientifica, sia direttamente sia favorendo la collaborazione tra i ricercatori. E’ stata messa a disposizione dei comuni di Sigillo, Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Fossato di Vico un’ambulanza.

 

La storia               L’associazione di Sigillo è nata il 10 febbraio 2013 per ricordare Abaco Lanfranco, vissuto da febbraio a dicembre 2012 con l’assistenza ventricolare, in attesa di trapianto. Il 5 febbraio 2012 Abaco Lanfranco si è sentito male mentre tornava a casa. Al pronto soccorso più vicino, Gubbio, i medici gli hanno diagnosticato un infarto devastante e lo hanno trasferito con codice rosso all’ospedale Silvestrini di Perugia. E’ stato sottoposto a continui interventi chirurgici. Gli hanno impiantato un’assistenza ventricolare esterna. Poi, il 16 febbraio è stato trasportato d’urgenza alle Molinette di Torino, dove gli è stato impiantato internamente il cuore artificiale. Situazione apparentemente migliorata, ma i medici si sono accorti che aveva avuto un ictus, che gli ha paralizzato la mano destra e la gamba sinistra. Il 20 aprile, con condizioni leggermente migliorate, hanno deciso di trasportarlo al Centro Maugeri di Veruno per la riabilitazione. Dopo alcuni giorni con attacchi epilettici, Il 15 maggio gli è venuto un ictus celebrale devastante, che gli ha tolto la funzionalità della parola e dei movimenti della parte destra del corpo. Il 2 luglio è stato portato al Don Carlo Gnocchi di Milano per riprendere la riabilitazione. Il 9 dicembre un aneurisma all’aorta gli ha provocato un’emorragia interna. Trasportato d’urgenza all’ospedale Niguarda di Milano, è stato operato dal cardiochirurgo dr. Fratto, che gli ha sostituito la canula infetta. Il 10 dicembre è andato in emorragia cerebrale, i medici ci hanno chiesto l’autorizzazione a staccare la spina perché aveva raggiunto la morte cerebrale” – raccontano i familiari.

 

Grazie all’utilizzo dei fondi 5 per mille degli anni passati , l’associazione Abaco Lanfranco ha potuto svolgere attività di promozione della salute, come da sua mission, in ambito assistenza ventricolare cuore artificiale in attesa di trapianto. Con i fondi 5 per mille edizione 2020 , l’associazione intende aprire un reparto cardiologico-riabilitativo.

 

Come donare il 5 per mille , contatti dell’associazione : presidente Gloriana Barbacci, associazione Abaco Lanfranco , sede legale via Umbria n. 18, Sigillo (Pg). CODICE FISCALE: 92016140540 . Recapito telefonico: 345 8344798 . Indirizzo mail: gloriana.barbacci1960@gmail.com . Sito web: www.abacolanfranco.webnode.it . Pagina facebook e pagina instagram: Associazione Abaco Lanfranco . Donazioni libere: Iban IT 97 N 0311138680000000091681 .

Michele Baldoni