Banca del Tempo Terni: In Bct via ai laboratori gratuiti di chitarra e racconti autobiografici

Banca del Tempo Terni: In Bct via ai laboratori gratuiti di chitarra e racconti autobiografici

25 Feb 2020

TERNI – Due laboratori gratuiti che prenderanno il via a marzo grazie alla disponibilità e alle competenze dei volontari della Banca del Tempo.

Un servizio che, finanziato dal Programma operativo regionale, Fondo europeo sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 della Regione Umbria, è stato attivato dal Cesvol Umbria – sede operativa di Terni e dal Comune di Terni, direzione servizi sociali.

Giovanni Amati, volontario della Banca del Tempo, curerà il laboratorio “È tempo di chitarra” rivolto a ragazzi dai 10 ai 17 anni. Dieci incontri per conoscere la chitarra, parlare di musica, giocare ad improvvisare,  che si svolgeranno in Bct ogni martedì dalle 16 alle 18.

Sempre in Bct ogni mercoledì, alle 16, Franca Mosca, volontaria della Banca del Tempo, curerà il laboratorio “Memoir”, laboratorio di narrazione autobiografica con letture collettive, analisi e commenti sul tema del Tempo.

Per partecipare basta inviare la domanda di iscrizione, scaricabile sul sito del Cesvol Umbria, a editoriasocialetr@cesvolumbria.org oppure direttamente in Bct, piazza della Repubblica, nella sezione Tweenager o Leggerissimo.

La Banca  del Tempo opera sul territorio con quattro sportelli operativi  (Palazzone, Acli, Centro sociale Guglielmi, Cesvol) per la raccolta delle adesioni e la gestione degli scambi e garantisce un’informazione capillare anche attraverso sportelli informativi (Acli famiglia, Arci, Oratorio San Giovanni Bosco, Arci Polisportiva Boccaporco).

Ad aprile è in programma un Open day aperto a tutti. Si potrà partecipare ad attività laboratoriali e sperimentare il sistema degli scambi di gruppo, iscriversi alla Banca del Tempo e conoscere l’elenco delle attività offerte e richieste per gli scambi individuali.

Ecco i moduli per iscriversi ai laboratori: Iscrizione LAB_CHITARRA2020  Iscrizione LAB_MEMOIR2020