
3 Dic 2019
Questa comunicazione è rivolta principalmente alle associazioni aventi sede legale nei comuni inclusi nella Zona Sociale 3, che comprende Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica.
A queste, il Cesvol Umbria comunica di aver acquisito la opportunità di poter usufruire dei locali di Digipass presso il Palazzetto del Capitano del Perdono in piazza Garibaldi a Santa Maria degli Angeli.
In tal senso, una volta completate tutte le procedure di trasferimento delle attrezzature informatiche e del centro stampa, si prevede l’inizio delle attività presso la nuova sede entro la prima quindicina del mese di gennaio 2020.
Pertanto, fino a quella data, le associazioni che ad oggi hanno fatto riferimento allo sportello di via Cecci potranno continuare ad usufruire dei servizi del Cesvol Umbria presso la sede di Perugia, aperta tutti i giorni, o presso lo sportello di Foligno nei giorni martedi dalle ore 9.00 alle ore 14.00, mercoledi dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 e il venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Ci scusiamo per eventuali disagi arrecati in conseguenza di questa riorganizzazione territoriale ed auspichiamo che il nuovo posizionamento del Centro Servizi, in un immobile accessibile anche alle persone con disabilità e collocato accanto alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, consenta un nuovo slancio per il Cesvol, il consolidamento della collaborazione con le istituzioni locali, ma soprattutto lo sviluppo di una progettualità condivisa con le tantissime realtà associative impegnate nel territorio.
Al momento dell’avvio dell’attività presso la nuova sede sarete opportunamente informati, così da consentire a tutti di programmare e pianificare i propri accessi alla struttura ed ai servizi.
Riferimenti sede di Perugia: via Campo di Marte 9 (IV Piano), 06124 – Telefono: 075 – 5271976 – email: perugia@cesvolumbria.org
Riferimenti sportello di Foligno: via Oberdan 119 – 06034 Foligno – 0742 263225 – email: foligno@cesvolumbria.org