CONCERTO DEL Duo Namasté ALL’OSPEDALE DI PERUGIA, DONATORI DI MUSICA AI PAZIENTI

CONCERTO DEL Duo Namasté ALL’OSPEDALE DI PERUGIA, DONATORI DI MUSICA AI PAZIENTI

22 Gen 2020

Quando la musica riesce ad essere di compagnia, a portare momenti lieti ai malati. Venerdì 24 gennaio 2020, ore 16:00, presso la Cappella dell’Ospedale “Santa Maria della Misericordia” si terrà il concerto del Duo Namasté. L’evento è intitolato “Shall we dance?” e rientra negli eventi dei Donatori di Musica.

I Donatori di Musica (www.donatoridimusica.it) di nuovo in esibizione. Si tratta di una rete di musicisti, medici, infermieri e volontari nata nel 2009 per realizzare e coordinare stagioni di concerti negli ospedali. Saranno quindi i due clarinettisti del Duo Namasté Guido Arbonelli e Natalia Benedetti a portare gioia, arte musicale tra i pazienti dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia”.

L’evento di venerdì 24 dei Donatori di Musica è promosso dalla Struttura Complessa di Radioterapia Oncologica dell’ospedale di Perugia, in collaborazione con A.R.ONC. “Amici della Radioterapia Oncologica Onlus” e con la fondazione “Perugia Musica Classica Onlus”. Un programma divertente, eclettico quello proposto dal Duo Namaste’. “I clarinettisti riusciranno a proporci musica classica, Klezmer, musica contemporanea e musica etnica” – si apprende dal programma. Le particolari sonorità dei clarinetti (clarinetto in sib, piccolo e basso) giocheranno con il ritmo ricordando la tradizione, accompagneranno con sonorità scure pensieri profondi, creando immagini e colori a quanti ascolteranno. Un bellissimo viaggio dentro e fuori sé stessi.

L’associazione Donatori di Musica è nata nel 2009, dall’idea di un primario e di un paziente musicista. La partecipazione all’associazione è gratuita, sono musicisti di grande valore che portano la musica all’interno dei reparti ospedalieri. “Dedicato a chi vive nel reparto: pazienti, medici, infermieri, parenti
e volontari. Ogni concerto è l’occasione per assaporare insieme quelle emozioni uniche che solo la grande musica dal vivo sa dare” – aggiungono i protagonisti.

Michele Baldoni – comunicazione Cesvol Umbria