
20 Nov 2019
Giovedì 21 novembre alle ore 15, nel Salone Gotico del Museo Diocesano di Città di Castello, si terrà il convegno“Bullismo e Cyberbullismo – I nuovi volti della violenza tra i giovani – Istituzioni e Professioni a confronto” promosso da AMI (Avvocati Matrimonialisti Italiani) – Distretto di Perugia, presieduto dall’Avv. Enrico Serafini: l’iniziativa gode del patrocinio dell’Ordine dei Avvocati di Perugia.
Un tema di grande attualità che verrà affrontato da figure professionali diverse e di notevole spessore, in grado di dare un contributo ad una problematica oggi particolarmente diffusa.
Il programma prevede i seguenti interventi, che saranno moderati dall’Avv. Nada Lucaccioni, Segretario Distrettuale AMI Umbria – Perugia:
“Bullismo: una forma di prepotenza giovanile alla ricerca di identità”
Dott.ssa Maria Grazia Santucci, Psicologa-psicoterapeuta-criminologo, direttore didattico di Kairos – Scuola di psicoterapia sistematica – Perugia
“La metamorfosi del concetto di bullismo: una visione europea”
Dott.ssa Maria Rita Bracchini, Responsabile progetti e cooperazione europea della Fondazione Hallgarden – Franchetti Centro Studi Villa Montesca e vicepresidente della rete4 Europea Antibullismo EAN
“Bullismo e dintorni, fra realtà e spettacolarizzazione: le risposte della scuola” Prof.ssa Marta Boriosi, Dirigente scolastico Istituto “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”
”Impegno della Polizia di Stato contro il bullismo e il cyberbullismo”
dott. Adriano Politano, Dirigente Commissariato della Polizia di Stato di Città di Castello
“Le procedure operative dell’Arma dei Carabinieri”
Capitano Giovanni Palermo, Comandante Compagnia Carabinieri di Città di Castello
“Il Giudice di merito di fronte ai processi per bullismo e cyberbullismo”
Dott. Francesco Loschi, Magistrato presso il Tribunale di Perugia
“Il difensore nei processi di bullismo e cyberbullismo”
Avv. Franco Libori, Presidente Camera Penale di Perugia
“I reati di bullismo e cyberbullismo nel giudizio di legittimità”
Dott. Daniele Cenci, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione
Considerazioni conclusive e finali:
Avv. Francesco Maria Falcinelli, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Perugia e Presidente del Comitato scientifico della Scuola Forense “Gerardo Gatti”.
L’evento è gratuito ed accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Perugia con 4 crediti formativi (3 in diritto penale e 1in materia deontologica).
Il convegno è patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Perugia ed organizzato da AMI Umbria (direttivo composto da Avv. Enrico Serafini, Avv. Nada Lucaccioni, Avv. Bernardo Paolieri, Avv. Michela Fiorucci, Avv. Silvia Stancati, Avv. Lorenza Parlani ed Avv. Marco Bianchini).
Al termine dei lavori ci sarà un aperitivo per tutti i partecipanti gentilmente offerto da Gala.
Gli organizzatori ringraziano la Banca di Anghiari e Stia per il sostegno all’iniziativa e ringraziano altresì Centro Studi Villa Montesca ed International Campus Istituto di istruzione superiore “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” per la collaborazione prestata.
Per iscrizioni:
Avv. Nada Lucaccioni – tel. 075/8522755 – fax 075/8522755
perugia@ami-avvocati.it