
14 Set 2023
CITTÀ DI CASTELLO – Nell’ambito del Festival “Isola Prossima” sabato 16 settembre alle ore 9, nell’aula consiliare della residenza municipale tifernate, si terrà il convegno “La tutela del territorio con particolare riferimento al suolo”
Dopo i pre-eventi con Telmo Pievani e la serata-evento dedicata a Margherita Hack, giovedì 14 settembre prende il via la seconda edizione del Festival organizzato da Arpa Umbria e SAFA, che prevede decine di eventi gratuiti e per tutte le età.
“Isola Prossima” si offre come uno spazio di confronto sui grandi mutamenti che attraversano il nostro tempo e che mai come in questo periodo abbiamo avvertito tanto intensamente.
“Isola Prossima” 2023 ha come filo conduttore la tematica del suolo, risorsa tanto preziosa quanto in pericolo: questo tema sarà al centro dei numerosi incontri formativi che avranno come sede Città di Castello, Foligno, Perugia e Terni.
Il convegno “La tutela del territorio con particolare riferimento al suolo” sarà aperto dai saluti istituzionali di Luca Secondi (Sindaco di Città di Castello) e Carlo Orlando (Presidente Ordine degli Avvocati di Perugia). A seguire, interverranno Sonia Grassi (Giudice del Tribunale di Perugia) con una relazione dal titolo “Il nuovo diritto ambientale. Problemi di teoria del reato e profili sanzionatori”, Maria Assunta Mercati (Avvocato dello Stato) che tratterà di costituzionalismo climatico e della funzione del suolo nella lotta ai cambiamenti climatici, tema che sarà affrontato anche da Emma Contarini (Legale fiduciario Legambiente). Ilario Taddei (Consigliere Tesoriere Ordine degli Avvocati di Perugia) si occuperà invece di cementificazione e cambiamenti climatici mentre in chiusura Francesco Gatti (Presidente Comitato Scientifico Scuola Forense “Gerardo Gatti”) parlerà della gestione dei rifiuti.
L’incontro è accreditato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Perugia e dall’Ordine degli Avvocati di Perugia.
Per iscrizioni: https://forms.gle/QRQgAUKjWNf2YmU68
“Isola Prossima” è promossa da Arpa Umbria con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Fondazione Cassa di Risparmio Perugia, Carit Terni, Banca Intesa, Assisi Salumi, Bazzica Srl, Polycart e Coop Centro Italia e il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Comune di Terni e
Comune di Montefalco.
Si ricorda che gli eventi sono gratuiti, per alcuni di questi è richiesta la prenotazione.
Per informazioni consultare il portale www.isolaprossima.it