CORONAVIRUS, AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO 11 MARZO

CORONAVIRUS, AGGIORNAMENTO EPIDEMIOLOGICO 11 MARZO

12 Mar 2021

PERUGIA – “L’andamento epidemiologico in Umbria vede una lenta e consolidata discesa della curva dei contagi nella provincia di Perugia, mentre nella provincia di Terni si assiste ad un aumento dei casi positivi”: l’ha detto l’assessore regionale alla salute Luca Coletto in apertura della conferenza stampa di aggiornamento settimanale sulla gestione dell’emergenza Covid in Umbria. All’incontro sono intervenuti anche il direttore regionale alla salute Claudio Dario, il commissario regionale per la l’emergenza Covid Massimo D’Angelo e la dottoressa Carla Bietta del Nucleo epidemiologico regionale.
Dopo aver ricordato che “le varianti sono molto più infettive e questo giustifica la lentezza della discesa della curva epidemiologica”, l’assessore Coletto per quanto riguarda il tema delle vaccinazioni ha affermato: “Il nuovo piano nazionale prevedrà il criterio della somministrazione per fasce d’età. L’Umbria per le somministrazioni di dosi è in netta risalita e si colloca tra le prime regioni a livello nazionale. Ciò dimostra che, se si hanno a disposizione i vaccini, la nostra regione è pronta e rapida nell’adattare il proprio programma anche aumentando il numero dei punti vaccinali”.
Il commissario D’Angelo ha riferito che il sistema di gestione degli interventi vaccinali è stato fortemente potenziato e il totale dei vaccini somministrati è pari a 82.171: mentre il 1° marzo il numero delle dosi inoculate era di 33.367, il 10 marzo lo stesso era infatti di 60.971, con un incremento pari al 45%.
D’Angelo ha aggiunto che per rendere più capillare sul territorio gli interventi si stanno predisponendo nuovi punti vaccinali, mentre con i medici di medici di assistenza primaria si sta valutando la possibilità di un loro coinvolgimento massiccio nella campagna vaccinale, qualora arrivi un’adeguata quantità di dosi.