
8 Lug 2020
Riceviamo e divulghiamo:
In provincia di Perugia, a Città di Castello, due ingegneri, Giancarlo Caldari e Giovanni Giogli, hanno creato un robot che si sposta autonomamente su ruote e riesce a sanificare grandi ambienti (come ospedali e scuole). Gli ingegneri Giancarlo Caldari, 58 anni e Giovanni Giogli, 60 anni, titolari delle Futura Engineering Srl, azienda umbra con esperienza nella robotica e nell’automazione industriale, hanno progettato e realizzato un robot dotato di un dispositivo di sterilizzazione mobile capace di provvedere alla sanificazione di grandi ambienti. Il robot è stato battezzato con il nome di Futura Sterlyn King; è tra i primi robot di questo genere a essere realizzato in Italia ed è già pronto per essere utilizzato.
Il macchinario si basa sull’uso della luce ultravioletta, una tecnica impiegata sia per la sanificazione, sia per la sterilizzazione di oggetti e superfici. La luce ultravioletta ha tre bande UVA, UVB e UVC. La banda UVC ha la peculiarità di spezzare i legami della catena proteica del DNA annientando batteri, muffe, organismi monocellulari. Lo stesso esito accade interagendo su un virus, come il COVID-19. I due “archimedi del lockdown”, così sono stati ribattezzati i due ingegneri umbri, hanno ideato un progetto innovativo che rappresenta un’arma concreta nella lotta contro il coronavirus e un valido aiuto nella tutela della salute dei lavoratori. Gli ambienti di lavoro, infatti, attraverso tale strumento, potrebbero essere messi realmente in sicurezza.
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli Affari Europei, Laura Agea, si è complimentata in videoconferenza con i due ingegneri ed ha dichiarato:
“È motivo di orgoglio, per me, potervi incontrare. Con questo progetto, una piccola realtà come Città di Castello si pone nel palcoscenico nazionale e internazionale, con una nuova tecnologia che risponde a quelle che sono le richieste emerse in questa pandemia. La risposta che sta arrivando dai nostri territori, dagli ingegneri come voi ci conferma che l’Italia ha tanto da dare e da dire. E questo mi rende profondamente fiera di questo Paese”.
Atanasia Fabbricatore
Ufficio Stampa e Comunicazione – Sottosegretario per gli Affari Europei, Laura Agea