CORSO DI PERFEZIONAMENTO ECM SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE, PRESENTATO DALL’ASSOCIAZIONE “MI FIDO DI TE ”

CORSO DI PERFEZIONAMENTO ECM SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE, PRESENTATO DALL’ASSOCIAZIONE “MI FIDO DI TE ”

10 Giu 2020

PERUGIA – Presentato dall’associazione onlus “Mi fido di Te” il Corso di Perfezionamento ECM “Le buone pratiche nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare: modelli organizzativi e paradigmi teorici”. Il corso si terrà a PERUGIA e a TODI, da
Settembre 2020 a Settembre 2021. Si tratta di un corso atto a formare figure professionali nell’ambito dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

Il Corso di Perfezionamento ECM vedrà la 10° edizione, anno 2020/2021. Ha il patrocinio di: Regione Umbria, Comune di Perugia, Comune di Todi, Etab La Consolazione, Siridap. Viene organizzato dall’associazione onlus “Mi fido di Te” e dal Centro DCA Palazzo
Francisci ASL Umbria 1 di Todi, sotto la supervisione scientifica della Dott.ssa Laura Dalla Ragione, psichiatra responsabile della Rete integrata per i DCA nella Regione Umbria. Figura professionale: Il corso fornisce la formazione professionale necessaria a una figura
competente, nei processi di cura e riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Finalità: Il Corso di Perfezionamento ECM intende qualificare e formare esperti atti alla osservazione, rilevazione e riabilitazione in campo DCA. Sbocchi professionali: Il professionista potrà essere inserito in differenti realtà organizzative
orientate alla cura e/o alla prevenzione dei DCA: centri ambulatoriali, residenze e comunità terapeutiche, presidi socio–sanitari, associazioni e cooperative di servizi.

 

“Dall’inizio del Corso di Perfezionamento ECM, fino a dicembre 2020, le lezioni si svolgeranno on line attraverso una piattaforma web che verrà comunicata al momento dell’iscrizione mentre da Gennaio i moduli saranno garantiti de visu salvo diverse indicazioni. Le attività didattiche si svolgeranno un modulo al mese, nelle giornate di
venerdì (10.00-18.00) e sabato (9.00-17.00). La formazione prevede lezioni frontali e lavori in piccoli gruppi interdisciplinari. I contenuti teorici fanno riferimento alle più autorevoli evidenze scientifiche internazionali (Linee guida) e nazionali (in particolare al Rapporto
ISTISAN della Conferenza di Consensus dell’Istituto Superiore di Sanità del 2012). Completano la formazione la partecipazione alle attività dell’Associazione “Mi Fido di Te” e lo svolgimento di tirocini presso i Servizi della Rete DCA della Asl1 Umbria: Centro per i
DCA Residenza Francisci di Todi, Centro Diurno Nido delle Rondini , Centro DAI di Città della Pieve, e Ambulatorio DCA di Umbertide.” – si apprende dagli organizzatori.

 

“Il Corso di Perfezionamento ECM sarà accreditato per 42 crediti ECM. È necessario segnalare nella domanda di ammissione la richiesta di conseguimento dei crediti ECM. Al corso sono ammessi studenti italiani e stranieri. Il corso è a numero chiuso; numero
minimo 20 unità, tetto massimo 40 iscritti. Il corso non ha valenza universitaria. L’importo della tassa di iscrizione ammonta a 2.000 € + IVA 22% da versarsi: 1.000 € + IVA entro il 20 luglio 2020, 500 € + IVA entro il 15 novembre 2020, 500 € + IVA entro il 15 marzo 2021”
– spiegano gli organizzatori. Alla conclusione del Corso di Perfezionamento sarà rilasciato un attestato di partecipazione, previo superamento dell’esame finale e verifica della frequenza minima richiesta (massimo del 20% di assenze giustificate). Al corso possono
accedere coloro che siano in possesso di diploma di laurea appartenente a determinate classi. I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere valutati dal Comitato scientifico,
ai fini dell’ammissione. Sono ammessi gli educatori professionali. E’ consentita la contemporanea iscrizione ad altri percorsi di studi universitari.

 

Faranno parte del corpo docente del Corso di Perfezionamento ECM, tra gli altri: la Dott.ssa Laura Dalla Ragione, il Prof. Massimo Cuzzolaro, il Dott. Stefano Vicari, la Dott.ssa Valeria Zanna, la Dott.ssa Sandra Maestro, la Dott.ssa Susanna Esposito, la Dott.ssa Gemma Trapanese, il Dott. Giorgio Banchieri, il Dott. Armando Cotugno, il Dott. Walter Milano, il Dott. Giovanni Antonelli, il Dott. Simone Pampanelli, la Dott.ssa Simonetta Marucci, la Dott.ssa Raffaella Fasoli, la Dott.ssa Silvia Ferri, la Dott.ssa Costanza Pannacci, la Dott.ssa Francesca Cazzella, la Dott.ssa Ilenia Carnazza, il Prof. Gaetano Mollo, il Prof. Patrizia Moretti, il Prof. Tommaso Beccari, la Dott.ssa Patrizia Todisco, la Dott.ssa Mariagrazia Paradiso, la Dott.ssa Daria D’Alia, la Dott.ssa Tania Mococci, la Dott.ssa Chiara De Santis, la Dott.ssa Michela Angeletti, la Dott.ssa Francesca Pierotti, la
Dott.ssa Angela Molinari, la Dott.ssa Paola Antonelli, la Dott.ssa Claudia Marchetta, la Dott.ssa Maria Vicini, il Dott. Mario di Pietro, il Dott. Emilio Franzoni, il Prof. Giovanni Stanghellini, il Dott. Alessandro Ciarrocchi, la Prof.ssa Claudia Mazzeschi, la Dott.ssa
Raffaella Vanzetta, la Dott.ssa Pamela Pace, la Dott.ssa Stefania Sinesi. Gli organizzatori spiegano inoltre che “il Responsabile scientifico è la Dott.ssa Laura Dalla Ragione. Il comitato tecnico–scientifico è composto da: Dott.ssa Laura Dalla Ragione, Dott. Giovanni Antonelli, Dott. Simone Pampanelli, Dott.ssa Paola Antonelli,Dott.ssa Simonetta Marucci.

 

Corso di Perfezionamento ECM, i contatti: alla segreteria scientifica la dott.ssa Silvia Ferri, silvia.ferri@uslumbria1.it , 339 5949843, la Dott.ssa Costanza Pannacci, cpannacci@hotmail.com , 340 7139357, la dott.ssa Chiara De Santis, desantisch@gmail.com , 327 0488667; alla segreteria organizzativa la Consulta Umbra, info@consultaumbria.com , amministrazione@consultaumbria.com , tel. 075 5000066 , fax: 075 5153466. Il sito dell’associazione onlus “Mi Fido Di Te”: www.mifidodite.it . Su facebook:
www.facebook.com/mifidoditeonlusdca .

Michele Baldoni