DCA DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: VERA EPIDEMIA SOCIALE. 5 PER MILLE A “IL BUCANEVE ODV”, ASSOCIAZIONE UMBRA A LIVELLO NAZIONALE

DCA DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: VERA EPIDEMIA SOCIALE. 5 PER MILLE A “IL BUCANEVE ODV”, ASSOCIAZIONE UMBRA A LIVELLO NAZIONALE

21 Lug 2020

CASTIGLIONE DEL LAGO – Una vera e propria epidemia sociale. Sono i DCA Disturbi del Comportamento Alimentare, meritano cure specifiche. L’ associazione Il Bucaneve odv opera in Umbria e nel territorio nazionale. Anoressia, bulimia, patologie alimentari.

 

La presidente Maria Grazia Giannini , associazione Il Bucaneve odv, afferma che con i fondi 5 per mille pervenuti negli anni scorsi “abbiamo realizzato numerose attività. Corsi di formazione sui DCA Disturbi del Comportamento Alimentare. Incontri di prevenzione presso le scuole locali. Convegni di informazione, prevenzione sui DCA, nonché pubblicazione di libri concernenti l’argomento. Con i fondi 5 per mille che raccoglieremo nel 2020, intendiamo proseguire nelle attività svolte finora. Inoltre, stiamo progettando una scuola per genitori e ragazzi: a questi ultimi, nel territorio del Comprensorio del Lago Trasimeno, dedicheremo laboratori sui social media”.

 

La storia dell’associazione, descrizione dei DCA         Impegno profuso ben oltre il territorio dell’Umbria. L’associazione Il Bucaneve odv, tramite la presidente Giannini, spiega che “siamo soliti riferirci anche ad altre regioni, soprattutto Lombadia e Liguria, nonché Emilia-Romagna. Il nostro punto d’ascolto è a Castiglione del Lago (Pg). L’associazione è nata il 16 gennaio 2012. Normale prosecuzione del cammino che avevamo iniziato con il sito dalla parte di noi…genitori” e con la pubblicazione del libro “Come in un quadro di Magritte”. Mi resi conto che il problema dei DCA Disturbi del Comportamento Alimentare stava diventando molto più conosciuto, inoltre presentandomi presso enti o strutture come semplice privato non potevo raggiungere nessuno scopo. I genitori e le ragazze che ho conosciuto, in un bel percorso insieme, sentivano il desiderio di fare qualcosa in questo campo. Il nome dell’associazione? Un fiore semplice, ma forte e bellissimo, che riesce a vincere la neve, dirigendosi verso il sole, verso la vita. Dal 2013 abbiamo aderito a Consult@noi , l’associazione nazionale di 2° livello per la lotta ai DCA e a cui hanno aderito altre associazioni di famiglie, che lavorano per far sì che tali problematiche assumano un peso maggiore anche a livello nazionale”.

 

La mission      La presidente Giannini, associazione Il Bucaneve odv, spiega che “lo scopo dell’associazione Il Bucaneve odv è sostenere persone e famiglie, tramite l’ascolto, l’orientamento, la collaborazione con enti, istituzioni, soggetti privati e sociali nel territorio regionale e nazionale. Diamo stimolo ad intraprendere una terapia (psicologica, di analisi, cognitivo comportamentale, etc.) perché guarire si può. E’ con il rifiuto del cibo, con la privazione di contatti con il mondo, che le persone affette da anoressia esprimono il loro disagio, l’incapacità di affrontare il mondo degli adulti, il loro bisogno di amore. L’anoressia non è una malattia dell’appetito: il problema è nascosto nell’inconscio. Molto spesso le persone anoressiche passano alla fase bulimica. Tentano di riempire con il cibo il loro vuoto emotivo. Queste gravi malattie psicologiche, se non curate, possono portare devastanti conseguenze sul fisico, fino ad arrivare alla morte. Noi intendiamo sensibilizzare ed informare sulle cause e sui devastanti effetti dei DCA nell’individuo, nella famiglia e nella società. I DCA Disturbi del Comportamento Alimentare sono la seconda causa di morte nei giovani dopo gli incidenti stradali. Una vera e propria epidemia sociale. E’ necessario guidare i pazienti alle giuste cure il prima possibile, per poterne uscire. Infatti, se non si indirizzano entro tre anni dalla comparsa della patologia, essa si cronicizza. Abbiamo anche creato spazi virtuali per interagire con le persone affette e/o coinvolte in questa malattia” .

 

Come sostenere l’associazione: Il Bucaneve odv, sede legale a Castiglione del Lago (Pg), viale Divisione Partigiani Garibaldi. 5 per mille: CODICE FISCALE: 94140150544 . Donazione libera: Banca Popolare di Spoleto, agenzia di Castiglione del Lago, IL BUCANEVE , Iban IT67E0344038350000000007301 . POSTEPAY: intestato a Maria Grazia Giannini, numero: 4023600649117381 . Contatti: Recapito tel.: 339 6944247 . Indirizzo mail: ilbucaneveass@gmail.com . Sito web: www.assilbucaneve.it . Pagina facebook: Il Bucaneve Odv .

Michele Baldoni