DIFFONDERE LA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO ARTISTICO, PUBBLICATO IL BANDO DALLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO

DIFFONDERE LA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO ARTISTICO, PUBBLICATO IL BANDO DALLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO

30 Gen 2020

PERUGIA – Un patrimonio artistico infinito da sfruttare maggiormente, che vede l’Italia incontrastata leader mondiale. Educare alla sua conoscenza un numero più grande possibile di persone. Questo l’obiettivo del bando “Valorizzazione del patrimonio storico-artistico e promozione della cultura”, pubblicato mercoledì 29 gennaio 2020 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

Potranno partecipare al bando esclusivamente enti pubblici, enti religiosi, enti privati senza scopo di lucro costituiti da almeno un anno. Sarà un’apposita commissione nominata dalla Fondazione Cassa di Risparmio, composta anche da professionisti terzi, a giudicare i progetti. Le risorse che il bando mette a disposizione ammontano a 150.000 €. “Ogni progetto dovrà avere almeno un partner che si impegni attivamente verso il raggiungimento degli obiettivi. Gli argomenti dei progetti da presentare: “promozione di attività educative, di conoscenza e promozione del territorio, valorizzazione turistica qualificata e consapevole” – spiega il bando.

Dunque enti e relativi partner devono puntare alla realizzazione del relativo progetto (un anno la durata massima) “attraverso risorse umane, materiali e/o economiche. Non è ammesso presentarne più di uno. I territori a cui si devono riferire i progetti dovranno essere quelli di competenza della Fondazione Cassa di Risparmio” – si apprende dal bando. Gli enti partecipanti che prevederanno spese per acquisto di immobili, ristrutturazioni e restauri, attività di gestione di organizzazione non strettamente correlata al progetto non verranno ammessi al concorso. Il contributo richiesto alla Fondazione non potrà superare i 15.000€. Di conseguenza l’autofinanziamento/cofinanziamento non supererà il 20% dei costi totali. Per ogni ulteriore informazione, è consultabile il sito web della Fondazione all’indirizzo  https://www.fondazionecrpg.com/valorizzazione-del-patrimonio-storico-artistico-e-promozione-della-cultura/?fbclid=IwAR2L53FJgReV03ZMjDXsvSzoplU-PKqgitBwC-hy9ehFM_WsNaOKcGsEqjI . 

Michele Baldoni – comunicazione Cesvol Umbria