DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE, A GUBBIO ARRIVA LO SPORTELLO DI ASCOLTO

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE, A GUBBIO ARRIVA LO SPORTELLO DI ASCOLTO

23 Mag 2023

GUBBIO – Un progetto che mette insieme il Comune di Gubbio, l’associazione “Il Bucaneve” e l’Usl Umbria 1, pensato per dare una risposta concreta alle tante ragazze e ragazzi che soffrono di disturbi del comportamento alimentare: nasce così lo sportello gratuito di ascolto che verrà presentato mercoledì 24 maggio alle 18 nella sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana. Un luogo di accoglienza, ascolto ed indirizzo alle giuste cure che vede finalmente la luce.

“In Italia – spiega l’assessore alle politiche sociali Simona Minelli – sono 3 milioni i giovani che soffrono di DCA, un fenomeno spesso sottovalutato sia da chi ne soffre sia dai familiari e che costituisce invece una vera e propria epidemia sociale: anoressia e bulimia sono la prima causa di morte per malattia tra i 12 e i 25 anni in Italia. Se intercettati e trattati in tempo, i disturbi dell’alimentazione possono essere curati, ma purtroppo solo il 10% di chi ne soffre chiede aiuto. Per questo è fondamentale fare luce su questi disturbi, per rompere il silenzio e diffondere la consapevolezza che questi disturbi possono essere curati soprattutto grazie all’individuazione precoce del disturbo. Questo sportello serve proprio a questo, a dare concretamente aiuto e vicinanza, creando fiducia nelle possibilità di miglioramento e guarigione e consapevolezza che la storia della malattia può cambiare completamente se intercettata precocemente”.

Il numero di telefono, anche whatsapp, che si potrà chiamare il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 15 alle 19 è il seguente: 348 654 5587.

 

L’incontro di presentazione sarà introdotto da Maria Grazia Giannini, presidente de “Il Bucaneve”.

Seguiranno gli interventi di:

Simona Minelli – Assessore alle politiche sociali

Paola Tomassoli – Direttore Distretto Alto Chiascio Usl Umbria 1

Sara Boldreghini – Biologa nutrizionista

Marta Borsellini, – Rete Dca Usl Umbria 1.

Giulia Nardi, Emma Grace, Maria Stocchi e Letizia Bianconi cureranno una “pausa creativa” dedicata al prendersi cura.