
14 Nov 2019
Nell’ambito del Programma Umbriattiva Giovani/Adulti, il Cesvol potrà ospitare due tirocinanti finanziati dal programma Umbriattiva per le seguenti figure professionali:
- Addetto all’inserimento dati (profilazione 4.1)
- Addetto alla segreteria (profilazione 3.1)
N.b. gli aspiranti stagisti per visualizzare la proposta di stage devono essere correttamente profilati per la mansione dei progetti.
(1) Addetto all’inserimento dati
Si cerca una figura professionale in possesso della competenza necessaria (tecnica ed informatica) per la realizzazione di un progetto di carattere statistico, finalizzato alla riqualificazione degli attuali database (completi di denominazione degli enti e delle associazioni oltre che di altri riferimenti specifici e funzionali), in dotazione del Cesvol Umbria.
La figura richiesta dovrà entrare in relazione continuativa con il team di progetto composto dalla direzione, da tutti i referenti degli sportelli territoriali, dai referenti d’area e di servizi specifici e dovrà coadiuvare l’ente per la finalizzazione delle azioni principali, quali: raccogliere tutti i database esistenti presso il centro – verificare, con il supporto dei referenti, ognuno per il proprio specifico database, il livello di aggiornamento dei database – eventualmente, attivare e gestire contatti diretti con l’utenza in casi specifici e non risolvibili con modalità ordinarie – verificare il livello qualitativo dei dati, proponendo soluzioni e miglioramenti di carattere sia di contenuto che di forma – lavorare e trasferire i dati in un unico programma (es. excel) nel quale provvedere a omogeneizzare la classificazione dei riferimenti disponibili secondo un ordine logico, intuitivo ma anche presente e collaudato in letteratura.
Il tirocinio formativo avrà lo scopo di permettere al tirocinante selezionato di acquisire competenze in materia di sviluppo, gestione e aggiornamento di database inerenti gli enti associativi del Terzo Settore.
(2) Addetto alla segreteria
Si cerca una figura professionale in possesso della competenza necessaria (tecnica e relazionale) a ricoprire il ruolo di addetto alla segreteria, che possa supportare le attività che si svolgono in ufficio, occupandosi sia di compiti relativi all’organizzazione delle attività interne, sia di attività di front-office, ossia di ciò che concerne il contatto con l’esterno e le relazioni col pubblico, costituito principalmente da rappresentanti di Enti del Terzo Settore.
Per quanto riguarda la gestione interna, ossia quella di back-office, la figura richiesta dovrà coadiuvare il centro servizi nella: Gestione delle email e della posta cartacea in entrata e in uscita (protocollo) – Rispondere alle telefonate e inoltrarle ai destinatari – Organizzazione di riunioni, appuntamenti, conferenze stampa, eventi ed iniziative tipiche del Centro servizi – Gestione di archivi di documenti, schedari e relativa catalogazione – Supporto alla Direzione per la redazione e revisione di documenti.
A livello di front-office, ossia di relazioni con l’esterno, la figura richiesta si occuperà di: Accoglienza delle persone e degli utenti che si recano presso l’ufficio (attività di reception) – – Predisposizione di comunicazioni e lettere.
Modalità di svolgimento
I tirocini si svolgeranno principalmente presso la sede dell’associazione, sita in via Campo di Marte n. 9/B a Perugia, e coinvolgeranno i tirocinanti assegnatari per 32 ore la settimana (dalle 9.30 alle 13.30 dal lunedì al venerdì – dalle 14.30 alle 17.30 tre giorni a settimana).
Il programma prevede il riconoscimento di un’ indennità di euro 500,00 mensili per n.6 mensilità totali.
All’occorrenza, vista la natura delle attività previste dal tirocinio, il tirocinante potrà recarsi presso le sedi degli sportelli territoriali del Cesvol.
Il tirocinante sarà costantemente affiancato da un tutor individuato dal soggetto ospitante; il tutor assisterà il tirocinante nello svolgimento dei compiti e delle funzioni assegnate; lo informerà circa la sicurezza aziendale e i dispositivi presenti in associazione; verificherà i tempi di attività e le connesse registrazioni, segnalerà al soggetto promotore eventuali problematiche o difficoltà del tirocinante.
Il soggetto ospitante metterà infine a disposizione del tirocinante, durante il periodo di tirocinio, i locali, gli impianti, le attrezzature ed il personale necessari al successo formativo di tale esperienza.
Chi può candidarsi
Possono accedere al Programma Umbriattiva:
per il Pacchetto Giovani:
– giovani con meno di 30 anni residenti in Umbria e iscritti ad uno dei Centri per l’Impiego della Regione, disoccupati/inoccupatie nonimpegnati in percorsi scolastici o formativi
– giovani con meno di 30 anni non residenti in Umbria ma iscritti ad uno dei Centri per l’Impiego della Regione da almeno 12 mesi,disoccupati/inoccupati e non impegnati in percorsi scolastici o formativi
per il Pacchetto Adulti:
– persone con più di 30 anni, disoccupate/inoccupate residenti in Umbria e iscritte ad uno dei Centri per l’Impiego della Regione da almeno 6 mesi
– persone con più di 30 anni, disoccupate/inoccupate non residenti in Umbria ma iscritte ad uno dei Centri per l’Impiego della Regione da almeno 12 mesi
– lavoratori percettori di mobilità in deroga senza limiti di età
– lavoratori fuoriusciti dal mercato del lavoro a causa di licenziamenti collettivi
– il 50% delle borse di tirocinio è riservato ad adulti di almeno 45 anni, disoccupati da oltre 24
mesi e ai disabili iscritti alla L. 68/99 disoccupati da almeno 6 mesi.
Non possono accedere al Programma UMBRIATTIVA Giovani/Adulti le persone che hanno già beneficiato di misure previste dal Programma nazionale Garanzia Giovani o dal Programma Politiche Lavoro 2016/2017 della Regione Umbria, fatta eccezione per coloro che hanno interrotto le misure per cause non ascrivibili alla loro volontà.
I disoccupati interessati ad avere assegnato dal Centro per l’Impiego un tirocinio finanziato da svolgere presso una delle aziende aderenti al Programma dovranno seguire la procedura descritta di seguito:
Come fare
- Iscrizione ad uno dei Centri per l’impiego della Regione (se non già iscritti)
- Registrazione al portale “Lavoro per te” della Regione Umbria: https://lavoroperte.regione.umbria.it
- Prenotazione dell’appuntamento: dopo la compilazione della scheda è necessario prenotare l’appuntamento presso il centro per l’impiego di riferimento. La data di adesione determina l’ordine degli appuntamenti.
- Colloquio presso il Centro per l’Impiego per la presa in carico e sottoscrizione del Patto di Servizio Personalizzato.
Nota Bene: Una volta dentro il portale, cerca il “Catalogo tirocini” e digita:
—– codice 10094 per Addetto all’inserimento dati
——codice 10082 per Addetto alla segreteria
Per richiedere informazioni più dettagliate sui contenuti dei profili richiesti: perugia@cesvolumbria.org