
15 Nov 2020
SPELLO – Delizia per i palati, anche via web, causa Covid. Fino al 15 novembre, in modalità online, la kermesse 2020 L’Oro di Spello – 59° Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta . L’iniziativa è promossa dal Comune di Spello , in collaborazione con la Pro Spello e le associazioni locali. Previsto anche il festival gastronomico L’Oro di Spello, sempre online, dal 15 al 29 novembre.
Sono dunque già numerosi gli appassionati che “gustano”, seppur da remoto, il prezioso nettare dell’olivo umbro, tramite la pagina facebook @L’Oro di spello edizione 2020. Quest’anno sono a disposizione “Le ricette della cucina italiana e Olio EVO di Spello”. L’assessora comunale alla cultura Irene Falcinelli e il presidente della Pro Spello Fabrizio De Santis affermano di aver “voluto essere presenti anche in questo difficile 2020, periodo Covid. Il nostro appuntamento annuale L’Oro di Spello si terrà in una formula leggera, che guardi al futuro con fiducia, partendo dalla storia e dalle tradizioni del nostro territorio. Gli appuntamenti online e le dirette facebook ci permetteranno di essere vicini a tutti coloro che vorranno trascorrere momenti di leggerezza rimanendo al sicuro nelle proprie case. Con la Pro Loco e tutte le Associazioni storiche che negli anni hanno sostenuto la manifestazione ci siamo interrogati per trovare una formula adeguata al momento storico che stiamo vivendo. Speriamo di esserci riusciti”.
Per l’edizione 2020 della kermesse gastronomica L’Oro di Spello gli appuntamenti online sono visibili nei canali facebook @SpelloTurismo – @ProLocoSpello . Sono cominciati venerdì 13 novembre alle ore 17:00 con la prima visione del video ufficiale della “59° Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta” . Sabato 14 novembre alle ore 16:30 Birich’Olio, laboratorio on-line per bambini e genitori a cura de La Marmellata di More (evento previsto anche per domenica sempre alle ore 16.30), alle ore 17:45 Pillole di saggezza: dall’olio, la bellezza – Raccolta, molitura e conservazione, a cura dell’agrotecnico Moreno Moraldi e alle ore 18:45 La musica della tradizione Umbra – parte I con la performance di Barbara Bucci e Marco Baccarelli. Domenica 15 alle 17:45 torna l’appuntamento con le Pillole di saggezza: dall’olio, la bellezza, dedicato a L’olio nella cosmesi, sempre a cura di Moreno Moraldi, seguito alle ore 18:45 dal secondo appuntamento con La musica della tradizione Umbra. Gli eventi di sabato e domenica si svolgeranno tramite la piattaforma Zoom e il link per accedere è disponibile nel portale del Comune di Spello.
L’edizione virtuale del festival gastronomico L’Oro di Spello incontra la cucina italiana, diretta da Jacopo Fontaneto, con il contributo di Claudio Salsa, prevede dei video promozionali dell’OLIO EVO di Spello delle Aziende Agricole “Acquabianca”, “IL Calvarone”, “Il Frantoio uccd”, “Le due Torri”, “MiaItaly”. I video riguardano i ristoranti degli chef Giancarlo Rebuscini, Paolo Fioravanti, Alessandra Piscopo e Andrea De Santis, Samuele Bettini, Antonio Muraca, Luca Bruschetti, Giuseppe Crimaldi, Giorgio Arrighini, Alessio Battaglioli. La 59° annata della manifestazione è realizzata in collaborazione con Cine Foto Amatori Hispellum, Terziere Porta Chiusa, Terziere Mezota, Terziere Porta Chiusa, Gruppo Ricreativo Santa Luciola, Comitato per Capitan Loreto, “Gli Amici di Acquatino”, Ombrikos, La Marmellata di More, Centro Sociale San Felice, Asilo Nido – La Stella dell’Orsa. L’Oro di Spello anche quest’anno è inserita nell’iniziativa Frantoi aperti in Umbria.
Link utile agli eventi online edizione 2020 L’Oro di Spello, piattaforma Zoom : http://turismo.comune.spello.pg.it/articoli/loro-di-spello-festa-dellolivo-e-della-bruschetta-000 .