
7 Nov 2019
Si è svolta ieri, 6 novembre l’assemblea del Coordinamento Territoriale N.3 Assisi/Foligno/Spoleto/Norcia, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno in corso Cavour, 36 Foligno.
All’ordine del giorno l’elezione dei rappresentanti territoriali delle zone sociali di Assisi, Foligno, Spoleto e Norcia nell’assemblea regionale e nel consiglio direttivo del Cesvol Umbria.
Per l’assemblea regionale erano pervenute 17 candidature per 16 eleggibili, mentre per il consiglio direttivo erano pervenute 3 candidature, per 3 membri eleggibili.
Per la composizione dell’assemblea dei delegati, alla fine delle operazioni di scrutinio sono risultati eletti:
Nominativo | Associazione | Totale voti riportati* |
Di Gregorio Maria Teresa | Unitalsi Sez Norcia | 14,13 |
Calzavara Massimo | Pro Marcite Norcia | 10,43 |
Laurenti Maria | Per Poggiodomo | 7,92 |
Orazi Gabriella | Il Girasole di Spoleto | 7,43 |
Vantaggi Emilio | Il Sole di Foligno | 6,60 |
Rambotti Luigi | Camminare con il Diabete Foligno | 6,20 |
Alessandrelli
Marinella |
L’Alveare di Assisi | 5,37 |
Bisogni Rosa | Liberi di Essere Foligno | 5,37 |
Parroni Gloria | La Luce di Foligno | 5,37 |
Ortolani Donatella | Donne Insieme Foligno | 4,53 |
Pangolino Silvia | DSA Assisi | 4,53 |
Balani Claudio | Ultimi Calci ASD Bastia Umbra | 4,14 |
Stefanecchia Giovanni | Persefone Foligno | 4,14 |
Clementini Emanuela | Aglaia Spoleto | 3,74 |
Vignoli Francesca | Circolo Culturale primomaggio Bastia Umbra | 3,74 |
Filippucci Alvaro | Pro Limiti di Spello | 3,30 |
Non eletto
Mattioli Giovan Battista | Le Vie dei Canti Spoleto | 2,07 |
Per la composizione del consiglio direttivo, alla fine delle operazioni di scrutinio sono risultati eletti
Pulci Antonella WWF 14,10
Ciotti Luigino CIRCOLO CULTURALE PRIMO MAGGIO voti 8,79
Gustavo Sciamanna Anteas Umbria 8,11
Schede bianche 0
Schede nulle 3
*La maggioranza dei voti delle Odv in ciascuna assemblea
In base al principio “Attribuzione della maggioranza di voti in ciascuna assemblea alle organizzazioni di volontariato” (previsto nello Statuto del Cesvol Umbria, art, 3, e nel Codice del Terzo, art. 61), il valore assoluto dei voti è stato riproporzionato moltiplicandolo per un coefficiente determinato matematicamente in base al numero di preferenze (voti) espresse, così come indicato:
Riepilogo generale
Assemblea dei delegati
Organizzazioni di volontariato | Altri associazioni | |
TOTALE PREFERENZE |
41 |
58 |
TOTALE PREFERENZE 51%odv | 50,49 | 48,51 |
Coefficiente | 1,23 | 0,84 |
Consiglio direttivo
Organizzazioni di volontariato | Altre associazioni | |
TOTALE PREFERENZE | 11 | 20 |
TOTALE PREFERENZE 51%odv | 15,81 | 15,19 |
coefficiente | 1,44 | 0,76 |
Il dibattito tra le associazioni partecipanti
Quella dell’assemblea a Foligno è stata l’occasione per esplicitare il contenuto della convocazione, la tempistica e la sua finalità “costituente”. Sono stati ricordati i vari passaggi che hanno caratterizzato la fase di fusione dei Cesvol provinciali nell’unico Cesvol regionale, denominato Cesvol Umbria.
Tale processo di fusione, voluto dal Codice del Terzo Settore per le regioni con meno di un milione di abitanti, ha determinato, di fatto, la nascita di un nuovo centro servizi, che è avvenuta con una tempistica diversa e per certi versi più rapida rispetto ad altre realtà nazionali, anche in conseguenza di una azione di coordinamento e di collaborazione tra i due centri di servizio avviata da diversi anni.
È auspicabile che l’occasione delle elezioni dei nuovi organi del Cesvol possa rappresentare una sorta di avvio di una nuova fase di partecipazione da parte delle associazioni, che potrebbe vedere proprio nelle consulte o in forme di aggregazione e di integrazione simili tra i vari soggetti attivi dell’associazionismo la possibilità di aggregare e consolidare il loro ruolo attivo e propositivo all’interno delle proprie comunità di appartenenza.
“L’obiettivo – ha sottolineato il Presidente Giancarlo Billi – dovrà essere quello di esplicitare le funzioni proprie ed identitarie delle associazioni in qualità di soggetti attivi, veri e propri pungolatori e sollecitatori delle istituzioni, per consolidare il loro ruolo di stimolo per la elaborazione e definizione dei nuovi piani sociali territoriali ed in generale per determinare una maggiore attenzione per il welfare territoriale”
Un ringraziamento particolare alla fondazione Cassa Risparmio Foligno nella persona del Presidente e del Segretario Generale dr. Cristiano Antonietti che hanno reso disponibile gratuitamente la sede per lo svolgimento dell’assemblea, insieme alla dr.ssa Angeli che ha coadiuvato il direttore del Cesvol (Salvatore Fabrizio) e lo staff (Elisabetta Berellini e Stefania Ceccotti) per la migliore riuscita dell’assemblea.
Gli altri tre appuntamenti elettorali
Nel frattempo continuano le assemblee territoriali e dopo Foligno, oggi 7 novembre tocca ad Umbertide, domani a Perugia ed il 13 novembre a Terni.
Alla fine di questa inedita stagione elettorale ad elevato tasso territoriale il Cesvol Umbria si doterà di 66 soci delegati, che costituiranno l’assemblea regionale del Cesvol ed oltre a loro, di 12 membri del consiglio direttivo.
I 66 nuovi delegati regionali del Cesvol Umbria verranno convocati alla prima assemblea regionale, prevista il 29 novembre in seconda convocazione alle ore 15.30 presso i locali di Digipass in via Cecci (Santa Maria degli Angeli), per eleggere il nuovo Presidente e Vicepresidente, organo di controllo e collegio dei garanti.