
8 Nov 2019
Si è svolta ieri, giovedì 7, l’assemblea del Coordinamento Territoriale n.1 Città di Castello Gubbio, presso la sede degli Istituti Riuniti di Beneficenza, in via Patrioti 13 Umbertide.
All’ordine del giorno l’elezione dei rappresentanti territoriali delle zone sociali di Città di Castello e Gubbio nell’assemblea regionale e nel consiglio direttivo del Cesvol Umbria.
Per l’assemblea regionale erano pervenute 10 candidature per 10 eleggibili, mentre per il consiglio direttivo erano pervenute 2 candidature, per 2 membri eleggibili.
Per la composizione dell’assemblea dei delegati, alla fine delle operazioni di scrutinio sono risultati eletti:
Nominativo | Associazione | Totale voti riportati* |
Bosi Michela | PUBBLICA ASSISTENZA TIFERNATE – CROCE BIANCA | 11,82 |
Morelli Milena | GRUPPO VOLONTARI UMBERTIDE | 7,88 |
Serafini Raffaella | AACC | 6,01 |
Floridi Donatella | OLTRE LA PAROLA | 5,32 |
Ramacci Patrizia | SEMONTE | 5,11 |
Tadi Ivo | COMITATO CATERBI | 4,85 |
Sartori Aldo | POCKET OPERA | 4,42 |
Monacelli Guido | CESNU | 4,42 |
Rughi Beniamino | CENTRO DELLA GIOVENTÙ | 3,94 |
Panfili Marco | ARTE & DINTORNI | 3,25 |
Per la composizione del consiglio direttivo, alla fine delle operazioni di scrutinio sono risultati eletti
Mariotti Manlio GLI AMICI DEL CUORE Città di Castello totale voti riportati 13,44
Antonio Lanuti IL GIBBO Gubbio totale voti riportati 6,56
Schede bianche 0
Schede nulle 0
*La maggioranza dei voti delle Odv in ciascuna assemblea
In base al principio “Attribuzione della maggioranza di voti in ciascuna assemblea alle organizzazioni di volontariato” (previsto nello Statuto del Cesvol Umbria, art, 3, e nel Codice del Terzo, art. 61), il valore assoluto dei voti è stato riproporzionato moltiplicandolo per un coefficiente determinato matematicamente in base al numero di preferenze (voti) espresse, così come indicato:
Riepilogo generale
Assemblea dei delegati
Organizzazioni di volontariato | Altre Associazioni | |
TOTALE PREFERENZE | 42 | 15 |
TOTALE PREFERENZE 51%odv | 29,07 | 27,93 |
Coefficiente | 0,69 | 1,86 |
Consiglio direttivo
Organizzazioni di volontariato | Altre Associazioni | |
TOTALE PREFERENZE | 15 | 5 |
TOTALE PREFERENZE 51%odv | 10,2 | 9,8 |
Coefficiente | 0,68 | 1,96 |
Il dibattito tra le associazioni partecipanti
Anche l’assemblea a Umbertide, come la precedente a Foligno, è stata l’occasione per esplicitare il contenuto della convocazione, la tempistica e la sua finalità “costituente”. Sono stati ricordati i vari passaggi che hanno caratterizzato la fase di fusione dei Cesvol provinciali nell’unico Cesvol regionale, denominato Cesvol Umbria.
Tale processo di fusione, voluto dal Codice del Terzo Settore per le regioni con meno di un milione di abitanti, ha determinato, di fatto, la nascita di un nuovo centro servizi, che è avvenuta con una tempistica diversa e per certi versi più rapida rispetto ad altre realtà nazionali, anche in conseguenza di una azione di coordinamento e di collaborazione tra i due centri di servizio avviata da diversi anni.
Il Cesvol si sta impegnando a realizzare con concretezza quanto alle associazioni viene richiesto dal nuovo Codice del Terzo Settore. Ma oltre a questo, è importante, a livello di impostazione generale, che il nuovo nucleo di delegati e di consiglieri che verranno eletti oggi, rappresenti una nuova frontiera per il Terzo Settore.
“È auspicabile – afferma il Presidente Giancarlo Billi – che l’occasione delle elezioni dei nuovi organi del Cesvol possa rappresentare una sorta di avvio di una nuova fase di partecipazione da parte delle associazioni, che potrebbe vedere proprio nelle consulte o in forme di aggregazione e di integrazione simili tra i vari soggetti attivi del Terzo Settore la possibilità di aggregare e consolidare il ruolo attivo e propositivo dell’associazionismo all’interno delle proprie comunità di appartenenza”.
Anche in questa occasione, ricorda l’adagio “Dall’io associativo al noi associativo” più attuale che mai, soprattutto in un periodo storico nel quale, evidentemente, essendo mutate alcune condizioni strutturali, risulta molto importante e decisivo optare per una soluzione cooperativistica piuttosto che competitiva.
Ha concluso il presidente dell’assemblea, Mario Tosti, dell’Associazione La Pantera di Umbertide, che ha espresso l’augurio che “lo spirito che aleggia nel mondo del volontariato sia imitato anche da chi sta in alto. I problemi si risolvono alla base. Quindi auguri a chi sarà eletto e grazie a tutti i presenti”
Un ringraziamento particolare ai responsabili degli Istituti Riuniti di Beneficenza di Umbertide nella persona della Presidente Chiara Ciarapica, che ha messo a disposizione gratuitamente la propria struttura per il corretto svolgimento dell’assemblea.
Gli altri due appuntamenti elettorali
Nel frattempo continuano le assemblee territoriali e dopo Foligno e Umbertide, oggi 8 novembre tocca a Perugia ed il 13 novembre a Terni.
Alla fine di questa inedita stagione elettorale ad elevato tasso territoriale il Cesvol Umbria si doterà di 66 soci delegati, che costituiranno l’assemblea regionale del Cesvol ed oltre a loro, di 12 membri del consiglio direttivo.
I 66 nuovi delegati regionali del Cesvol Umbria verranno convocati alla prima assemblea regionale, prevista il 29 novembre in seconda convocazione alle ore 15.30 presso i locali di Digipass in via Cecci (Santa Maria degli Angeli), per eleggere il nuovo Presidente e Vicepresidente, organo di controllo e collegio dei garanti.