
31 Mar 2020
TODI – “La situazione emergenziale del periodo attuale induce a contribuire all’aiuto degli operatori della Protezione Civile e in favore delle strutture sanitarie del territorio. In questa ottica il cda di “E.T.A.B. La Consolazione”, riunito pochi giorni fa via Skype, ha deliberato un importante contributo economico in favore della Protezione Civile tuderte e dell’ospedale di Pantalla, da tempo riconvertito a cura dei pazienti affetti da coronavirus”.
E’ Claudia Orsini, presidente E.T.A.B., a descrivere le caratteristiche dell’aiuto economico. La presidente afferma che “il nostro sostegno è concreto: contributo versato in favore della Protezione Civile di Todi, che provvederà all’acquisto del materiale più urgente all’ospedale di Pantalla. Parliamo quindi di un ventilatore polmonare o di presidi sanitari di protezione come le mascherine, a cui può aggiungersi altro materiale sanitario utile a curare i pazienti, contenere la diffusione del coronavirus”.
“Allo stesso tempo E.T.A.B., nella piena consapevolezza delle attuali necessità e del ruolo che da sempre l’ente ha svolto anche a supporto delle attività economiche, del tessuto socio produttivo e in generale della cittadinanza tuderte, ha definito un primo piano di intervento non ancora deliberato. Siamo in attesa di conoscere le determinazioni a livello governativo, così da concentrare le risorse su interventi il più possibile mirati”. Quindi se vi saranno interventi governativi immediati a sostegno di alcune categorie, l’Ente tuderte interverrà nella fase successiva di ripresa delle attività. Ove alcuni settori verranno esclusi o saranno interessati da interventi futuri, l’E.T.A.B spiega che che calibrerà le proprie scelte per garantire adeguato sostegno.
E.T.A.B. è l’Ente Tuderte di Assistenza e Beneficenza, una istituzione di pubblica assistenza nata a Todi dopo la fusione di nove Opere Pie, strutture amministrate fino all’anno 2002 dalle Istituzioni Riunite di Beneficenza locali. L’ente tuderte valorizza il patrimonio storico, artistico e culturale del Tempio di Santa Maria della Consolazione e si occupa di attività di assistenza e beneficenza, nonché attività culturali, nel territorio di Todi. Sito internet: http://www.etabtodi.it/ . Dall’Ente si evince che “le restrizioni governative hanno determinato la chiusura del Tempio della Consolazione. Si può, comunque, virtualmente accedere con la nuova App La Consolazione. Chi vuol rivolgere una preghiera, chi intende conoscere meglio il Tempio ha quindi a disposizione le spiegazioni e le traduzioni, nonché le iscrizioni sulle parti lapidee in lingua latina”. Gli uffici E.T.A.B., operanti in smartworking, rimangono comunque a disposizione di chiunque abbia necessità, conclude l’Ente, “magari anche solo facendo da tramite con gli uffici di Comune e Protezione Civile, in questi giorni impegnati in un servizio essenziale per i cittadini di Todi”.
Michele Baldoni – comunicazione Cesvol Umbria