ENTI DEL TERZO SETTORE: PERCORSI INFORMATIVI, FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO ONLINE

ENTI DEL TERZO SETTORE: PERCORSI INFORMATIVI, FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO  ONLINE

1 Lug 2020

Parte domani  2 luglio il nuovo ciclo di appuntamenti formativi on line a cura del Cesvol Umbria

Primo incontro: La ripresa delle attività degli ETS alla luce degli adempimenti connessi

alla Riforma del Terzo Settore e agli effetti dell’emergenza sanitaria

2 luglio 2020 – 17.30 18.30

Relatore Antonio Siscadottore commercialista, esperto di Terzo settore, consulente CSV Umbria

Iscrizioni: inviare una mail a regionale@cesvolumbria.org indicando nell’oggetto “RICHIESTA ISCRIZIONE INCONTRO 2 LUGLIO 2020

LA PIATTAFORMA è MESSA A DISPOSIZIONE GRATUITAMENTE DA DIGIPASS ASSISI

 

Riformarsi, Rinnovarsi, Ripartire, Relazionarsi

L’obiettivo della graduale normalizzazione delle condizioni di operatività del sistema degli Enti del Terzo Settore non potrà coincidere col semplice ripristino della situazione così come si presentava prima dell’emergenza sanitaria, ma dovrà prevedibilmente passare anche attraverso un processo di innovazione, riqualificazione e riconversione, non solo formale, della propria identità e del più generale approccio alla mission.

In concomitanza con gli avvenimenti degli ultimi mesi, il Cesvol, in collaborazione con la Regione Umbria, DIREZIONE REGIONALE SALUTE E WELFARE – Servizio Programmazione della rete dei servizi sociali, integrazione sociosanitaria, Economia sociale e Terzo Settore, propone un programma formativo e di orientamento finalizzato ad accompagnare e supportare il volontariato e l’associazionismo in questa fase di uscita dal periodo emergenziale e per favorire il consolidamento della gestione in una fase di transizione provvisoria.

Le aree tematiche, sviluppate attraverso il coinvolgimento di relatori e docenti con esperienza pluriennale nelle materie assegnate, sono state sollecitate, oltre che dall’osservazione della realtà, dalle 424 associazioni che partecipando alla rilevazione degli Enti del Terzo Settore dell’Umbria, conclusasi il 22 maggio scorso, hanno indicato le nuove esigenze e i nuovi bisogni, anche formativi, emersi in conseguenza del nuovo scenario economico, sociale e relazionale determinato dall’emergenza sanitaria, e saranno le stesse che si tradurranno in servizi di accompagnamento continuativo per il tempo necessario.

 

seguici su www.cesvolumbria.org