
17 Giu 2020
BEVAGNA – “EXTRAORDINARIA , le Gaite come non le hai mai viste” è il titolo dell’evento 2020 organizzato dall’Associazione Mercato delle Gaite, in programma dal 18 giugno al 28 giugno. Un evento in web, a causa della pandemia coronavirus, ma sempre
emozionante: previste esibizioni musicali, gallerie fotografiche, video e molto altro.
E’ proprio la bevanate Associazione Mercato delle Gaite a illustrare le caratteristiche della kermesse 2020 “EXTRAORDINARIA , le Gaite come non le hai mai viste”. Un’edizione web, per quella che a tutti gli effetti è tra le rievocazioni storiche più celebri e apprezzate dell’Umbria. Piazze virtuali per l’edizione 2020, con video e filmati delle edizioni passate, con la partecipazione di studiosi ed esperti, di Musicanti, giullari, rievocatori storici. Perciò, neanche la pandemia coronavirus ha fermato l’associazione e gli appassionati. Ogni anno,
un folto numero di persone si riversa per le strade di Bevagna, per vivere l’emozione del Medioevo, nei suoi usi e costumi, nel suo fascino.
Il “podestà” Claudio Cecconi illustra l’edizione 2020 di “EXTRAORDINARIA , le Gaite come non le hai mai viste”. L’evento web del Mercato delle Gaite “prevede esibizioni musicali, preparazioni di ricette del periodo medievale, gallerie fotografiche, video. Parteciperanno gli storici Franco Cardini, Franco Franceschi, Chiara Frugoni, Massimo Montanari, nonché i gruppi Musicanti “Potestatis” e “Tripudiantes”. Tutti gli appassionati potranno anche notare la presenza di padri fondatori, chiarine, arcieri, giurati intervenuti
negli anni passati”.
L’edizione web per il 2020 di “EXTRAORDINARIA , le Gaite come non le hai mai viste” sarà organizzata dai rappresentanti dei quartieri in cui anticamente era divisa Bevagna, quindi le Gaite (chiese principali). “Si tratta dei luoghi dove si svolgeva il mercato e gli
antichi mestieri tra il XIII e il XIV secolo: San Giovanni, Santa Maria, San Pietro e San Giorgio. Sarà inoltre possibile ammirare una mostra dei mestieri delle Gaite, per tutta l’estate 2020, all’interno del Chiostro di San Domenico. Inoltre, gli appassionati e i visitatori potranno partecipare ai laboratori del circuito dei mestieri: seta, carta, dipintore, cereria” – conclude il podestà Cecconi.
Per seguire l’evento web “EXTRAORDINARIA , le Gaite come non le hai mai viste” , informazioni reperibili su https://www.facebook.com/mercatodellegaite , nonché al sito
http://www.ilmercatodellegaite.it/ e al tel. 0742361847.
Michele Baldoni