
27 Set 2019
Prosegue la collaborazione tra il Cesvol Umbria e il Master in “Progettazione e accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività e il Multimediale” dell’Università degli Studi di Perugia.
Nell’ambito del protocollo di intesa, sottoscritto nel febbraio 2019, il Centro servizi e l’Ateneo perugino puntano a valorizzare – guardando al territorio umbro – il tema dell’utilizzo dei fondi europei (diretti e strutturali), in particolare nell’ambito della gestione dei beni e delle attività culturali.
Cesvol Umbria – impegnato, tra le altre cose, nell’assistenza allo sviluppo di progettualità di associazioni e imprese sociali – ritiene strategiche le competenze di progettazione. Non solo: l’ambito culturale e creativo, variamente inteso, si dimostra un sempre più potente strumento di inclusione, divenendo così lo spazio di grandi potenzialità per il Terzo Settore.
Il Master – di cui è attualmente in corso la seconda edizione – si configura quale percorso di Alta Formazione con l’obiettivo di formare profili professionali nel campo della progettazione europea, con particolare riferimento ai settori culturale, audiovisivo e multimediale. Nel corso delle attività, didattiche e laboratoriali, Europa e Cultura si fondono, con l’obiettivo di costruire, per i partecipanti, una spendibilità immediata di competenze teoriche e tecnico-gestionali in grado di innovare gli approcci professionali e valorizzare le enormi potenzialità dei settori culturali e creativi. A novembre 2019 verrà pubblicato il bando di iscrizione alla terza edizione accessibile a questo link .
La collaborazione tra i due enti si concretizza, dunque, nella realizzazione di tirocini presso l’ufficio di Progettazione del Centro Servizi: i corsisti del Master hanno così l’opportunità di cimentarsi direttamente sia nell’azione di orientamento sulle opportunità di finanziamento, che nella stesura dei progetti. Ma la sinergia tra Cesvol Umbria e il Master di Perugia mira anche, nel prossimo futuro, a mettere a sistema e veicolare i metodi di progettazione partecipata applicata alle risorse europee, per rafforzare la capacità autonoma dei diversi operatori presenti sul territorio di intercettare risorse europee competitive o strutturali.
Info: perugia@cesvolumbria.org
il team on the job